Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Bellissima , seppur poco gettonata escursione.
La numerosa compagnia, piena di entusiasmo a sicuramente apprezzato la scelta.
Complimenti a tutti!
Ciao Flavio
Eugenio
Rima, come ben sai, è da vedere e da gustare…la gita è stata organizzata da Avio!
A presto!…Flavio
Anche cima lampone non mi sembra male …. Belle le foto e la compagnia ( che mi manca)
Complimenti a tutti !! A presto ….
Bella ma mi sembra difficile da fare…qualcuno l’ha fatta in inverno con sci ma dal lato opposto.
Ciao e …buone ferie!!!
Esatto Flavio, il Lampone meglio da Carcoforo ma non è uno scherzo nemmeno di lì. Non sapevo avessero messo i paravakanghe! Problemi col cane pastore ne avete avuti? Ciao, sempre in gamba. Sergio
Quando ci sono stato l’altra volta i paravalanghe non c’erano. Fin da lontano sentivamo abbaiare e quando siamo arrivati al Passo, vediamo scendere una persona che non si è fidato di avvicinarsi al cane e ha rinunciato alla vetta. Quando ci siamo avvicinati noi si allontanava e così siamo arrivati in cima senza problemi…ha sempre abbaiato finchè siamo spariti dalla sua visuale. Erano due cani che facevano la guardia ad un numeroso gregge di pecore. Ciao…Flavio