cappef su Alpe La Bonda (1350 m)-da Cerva-ValsesiaCiao Eugenio...mi piace la Montagna e le sue bellezze naturali....oltre al piacere di fare fotografie per immortalare la gita in...
Castiglioni Eugenio su Alpe La Bonda (1350 m)-da Cerva-ValsesiaBellissima escursione..... Una zona "a torto" poco conosciuta. Le numerose foto lo dimostrano. A proposito, nonostante la bassa temperatura hai...
cappef su Arvogno-Anello Alpeggi-Val VigezzoGrazie Alessandro..hai indovinato...in questo periodo i colori dei boschi sono molto appariscenti e belli! Non per niente la Val Vigezzo...
Alessandro su Arvogno-Anello Alpeggi-Val VigezzoPosti incantevoli e foto da cartolina complimenti!
cappef su Arvogno-Anello Alpeggi-Val VigezzoGrazie AUTUNNO...anche se sarebbe stato meglio andare 1/2 settimane prima. Alpeggi molto belli e abbastanza curati, percorso facile escluso due...
Carlo Brambati su Arvogno-Anello Alpeggi-Val VigezzoComplimenti. Bel giro. Il pittore Autunno ha dato il meglio di sé. Colori meravigliosi.
cappef su Alpe Cingora (1283 m)-Valle AnzascaIn effetti...per me è la terza volta che passo da quell'alpeggio! Grazie Eugenio! Ciao!!!|!
Castiglioni Eugenio su Alpe Cingora (1283 m)-Valle AnzascaUn Alpe poco (erroneamente) poco conosciuto.... Bellissima scelta.... Complimenti a tutti. Ciao Flavio
cappef su Alpe Cingora (1283 m)-Valle AnzascaGrazie Carlo...talvolta anche le gite brevi soddisfano la giornata! Grazie ancora delle belle foto! Ciao!!! Buona domenica!
Carlo Brambati su Alpe Cingora (1283 m)-Valle AnzascaCiao Flavio, concordo: gita breve ma appagante. Bei panorami. Ottima la compagnia.
cappef su Giro Alpe Pala-(1117 m)-Verbania-EMTBHai ragione ... uno dei problemi della E-BIKE è che pesa più del doppio ed è più ingombrante, specie in...
cappef su Giro Alpe Pala-(1117 m)-Verbania-EMTBHai ragione Ezio...stanchi (a dir poco) ma soddisfatti (c'è di meglio), impressionante come la natura si modifica, talvolta causa intemperie...
Mario su Giro Alpe Pala-(1117 m)-Verbania-EMTBAvete portato le bici a fare un giretto? Comunque bravi
3zio su Giro Alpe Pala-(1117 m)-Verbania-EMTBUn bel giro ma con troppe difficoltà dovute all'abbandono dei sentieri, vabbè, ci siamo divertiti lo stesso.... stanchi ma soddisfatti......
cappef su Monte Cerano (1702 m) – Poggio Croce (1763 m)-Val StronaCiao Eugenio certamente conosci molto bene la località...molto panoramica...peccato che il tempo non ci è stato propizio...possiamo sempre ritornarci (anch'io...
cappef su Monte Bar (1816 m) – CHGrazie Eugenio...sempre molto gentile!
Castiglioni Eugenio su Monte Cerano (1702 m) – Poggio Croce (1763 m)-Val StronaCime Notissime..... Ma oggi era abbastanza "unica ".... Le condizioni meteo fanno la differenza. Una proposta indovinata! Complimenti a tutti!...
Castiglioni Eugenio su Monte Bar (1816 m) – CHChe bravi e impavidi! Le gite con la prima neve dell'anno, sono indimenticabili..... Meritavate la condizione meteo un po' "meglio"....
cappef su Almaio-(1218 m)-Valle AntigorioGrazie Eugenio..ho apprezzato il gran lavoro fatto dall' uomo per raggiungere una piccola zona con gli armenti...quanti sassoni hanno usato...
Eugenio Castiglioni su Almaio-(1218 m)-Valle AntigorioSempre piacevole vedere nuovi e splendidi Alpeggi, poco conosciuti. Bravissimi... Buona continuazione Ciao Flavio
cappef su Hohture (2409 m)-Rothwald-Sempione (CH)parole sante le tue..."tanti ricordi"...ma Rothwald non delude mai!!! Ciao...Grazie!!!
Castiglioni Eugenio su Hohture (2409 m)-Rothwald-Sempione (CH)Che grandi ricordi, su quella montagna.... Complimenti per il tuo buon gusto, comprese le belle foto. Ciao Flavio Eugenio
cappef su Rifugio-Capanna Como (1781 m)-Lago di ComoGrazie Ezio!!! A presto!!!
3zio su Rifugio-Capanna Como (1781 m)-Lago di ComoBravissimi !!!!
cappef su Lago Superiore (2254 m) -Val FormazzaGrazie per quanto avete scritto...molto gentili. E'stato un piacere conoscervi...siete anche voi ottimi amanti della montagna come noi, in tutti...
Silvano su Lago Superiore (2254 m) -Val FormazzaIl lago è veramente uno spettacolo e voi due siete eccezionali un saluto da Elena e Silvano, ci siamo incontrati...
cappef su Colle Mud (2324 m)-Rifugio Ferioli (2264m)-ValsesiaGrazie Eugenio!!! Gli Amici...sono Amici!
Castiglioni Eugenio su Colle Mud (2324 m)-Rifugio Ferioli (2264m)-ValsesiaDavvero un luogo mitico. Bella scelta e.... Compagnia Complimenti Flavio. Eugenio
cappef su Colle Mud (2324 m)-Rifugio Ferioli (2264m)-Valsesiaciao Giorgio...era bello venire al Ferioli già da quando ci andavate voi due...mi sei mancato!!! a presto GURU!!!
GIORGIO CAPPONI su Colle Mud (2324 m)-Rifugio Ferioli (2264m)-ValsesiaAl Ferioli si sta sempre bene, ma quando a gestire c'è Claudio si sta ancora meglio. Bravo che sei andato...
cappef su Lago Superiore (2254 m) -Val Formazzagrazie Ezio..bei ricordi di quando siamo andati con le rispettive donne...sempre una bella gita! Ciao!!!!
3zio su Lago Superiore (2254 m) -Val FormazzaAvete già detto tutto voi, mi aggrego e complimenti x la scelta del posto , un saluto a tutti
cappef su Lago Superiore (2254 m) -Val FormazzaSono contento che la pensiamo nello stesso modo sul magnifico lago Superiore!!! Grazie! A presto!
Castiglioni Eugenio su Lago Superiore (2254 m) -Val FormazzaMo fa piacere rivederti in montagna.. È vero Flavio. IL Più bel "vero"Lago delle Alpi Ossolane. Complimenti per la lunga...
cappef su Alpe Predinone (1831 m)-Mondelli-(Valle Anzasca)In effetti il percorso sembrerebbe facile e lo è come dici tu ...con attenzione! Grazie e buon ferragosto anche a...
cappef su Alpe Predinone (1831 m)-Mondelli-(Valle Anzasca)Grazie Giorgio...ho sfruttato anche la tua dettagliata relazione...GRAZIE!!!...a presto!
Carlo Brambati su Alpe Predinone (1831 m)-Mondelli-(Valle Anzasca)Bel giretto, anche con qualche passaggio da affrontare con attenzione. Molto belle le foto. Buon ferragosto.
GIORGIO CAPPONI su Alpe Predinone (1831 m)-Mondelli-(Valle Anzasca)Escursione "archeologica", ben documentata dalle tue belle foto. Ciao mitico.
cappef su Varzo-Alpe Dai-Dreuza-Varzo (Val Divedro)Hai ragione Carlo...grazie a Claudio e Giorgio (www.Escursionando.It), specialisti di queste belle gite in bassa quota! Ciao!!!
cappef su Varzo-Alpe Dai-Dreuza-Varzo (Val Divedro)Grazie Ezio...bei posti!
Carlo Brambati su Varzo-Alpe Dai-Dreuza-Varzo (Val Divedro)Bravissimi. Anche rimanendo a quote relativamente basse, si incontrano località che meritano di essere visitate.
3zio su Varzo-Alpe Dai-Dreuza-Varzo (Val Divedro)Bravissimi
cappef su Varzo-Alpe Dai-Dreuza-Varzo (Val Divedro)Grazie Dani...sempre gentile! A presto...Ciao!
Daniela su Varzo-Alpe Dai-Dreuza-Varzo (Val Divedro)Bravo Flavio e bravo Claudio, sono contenta di rileggerti. Buon proseguimento e semper Alègher.
cappef su Monte Rosso – Alto Verbano – EMTBOK sono contento!!! CIAO!
Castiglioni Eugenio su Monte Rosso – Alto Verbano – EMTBCiao Flavio. Sto provando. Sembra sia tornato normale Eugenio
cappef su Monte Rosso – Alto Verbano – EMTBCiao gran bel percorso fuori porta...escluso qualche passaggio con fango (insidioso) per il resto tutto ok e divertente! A presto!!...
3zio su Monte Rosso – Alto Verbano – EMTBBel giro, alcune difficoltà ma tutte superate con la necessaria tranquillità.... Alla prossima....
cappef su Rifugio Crosta-(1751 m)-Val Divedro-EMTBGrazie Eugenio...sei un Amico! Concordo con te che Ezio è un gran fratello che mi "SOPPORTA" e con cui condivido...
Castiglioni Eugenio su Rifugio Crosta-(1751 m)-Val Divedro-EMTBEra ora! Rivederti in azione è un segnale importante..... Complimenti a te ed al tuo fratellino... Ciao Eugenio
cappef su Rifugio Crosta-(1751 m)-Val Divedro-EMTBGrazie EZIO...merito tuo!!! A presto!
3zio su Rifugio Crosta-(1751 m)-Val Divedro-EMTBbellissimo giro in tutto e per tutto ...
cappef su Rifugio Crosta-(1751 m)-Val Divedro-EMTBCiao Mario...vieni qualche volta con noi e poi vedrai che anche tu, con attenzione, potresti fare belle gite. Quando vuoi...
Mario su Rifugio Crosta-(1751 m)-Val Divedro-EMTBBella ma impegnativa !!!
cappef su Monte Cadrigna(1300m)-Monte Borgna(1157m)-Alto VerbanoCiao Antonio, grazie per i complimenti...hai ragione in merito al percorso... in effetti per un tratto abbiamo seguito alcune indicazioni...
antonio lotti su Monte Cadrigna(1300m)-Monte Borgna(1157m)-Alto Verbanocomplimenti per come avete concatenato i percorsi. vedo però che non conoscete il sentiero tra la Cadrigna e il lago....
cappef su Monte Cadrigna(1300m)-Monte Borgna(1157m)-Alto VerbanoLa zona è panoramica ma il tempo è variabile per cui non è facilmente prevedibile il risultato fotografico...bisogna accontentarsi! Ciao!!!...
Castiglioni Eugenio su Monte Cadrigna(1300m)-Monte Borgna(1157m)-Alto VerbanoComunque nonostante i molti imprevisti..... É stata una giornata di montagna in luoghi di buon livello panoramico. Bravissimi e buona...
cappef su Föisc (2208 m) – Varie (CH)Grazie Eugenio...Il Foisc è sempre bello da fare con qualsiasi mezzo e in ogni stagione....MERITA! Ciao!!!
Eugenio Castiglioni su Föisc (2208 m) – Varie (CH)Complimenti Flavio.Rivedo con piacere il tuo gruppo in luoghi "dimenticati".. Qualche problema presto risolto..... Viste le foto,I panorami sono di...
cappef su Cappella Fina (1102 m)- EMTB-Alto Verbanograzie Mario ...quando facciamo un giro insieme? Ciao!!
Mario su Cappella Fina (1102 m)- EMTB-Alto Verbano👌👍
cappef su Cappella Fina (1102 m)- EMTB-Alto Verbanosiamo in perfetta sintonia fratellino!!! Ciao!!!! e grazie per la compagnia in EMTB!!!
3zio su Cappella Fina (1102 m)- EMTB-Alto VerbanoBel giro, bella giornata, ottima compagnia percorsi bellissimi. Mi aggrego a Flavio per i ringraziamenti a coloro che si adoperano...
cappef su Anello di Vintebbio (489 m) – Serravalle SesiaGrazie EUGENIO!!!!Giorgio è ritornato tra noi...è un grande!!! Grazie per quanto hai scritto. E'un piacere sapere che qualcuno si ricorda...
cappef su Anello di Vintebbio (489 m) – Serravalle SesiaGiorgio, sei grande...sono felice di avere avuto la possibilità di partecipare al tuo rientro ufficiale e non mi sono sacrificato...
Eugenio Castiglioni su Anello di Vintebbio (489 m) – Serravalle SesiaQuesta si è un bellissimo avvenimento,,, Mi fa davvero piacere rivedere in "pista" il mitico Giorgio,in compagnia dei più noti...
GIORGIO CAPPONI su Anello di Vintebbio (489 m) – Serravalle SesiaBellissime foto e anche la compagnia non è stata da meno. Grazie per esserti sacrificato a camminare al ritmo del...
cappef su Monte Croce di Nonio – (781 m)Come dici tu siamo stati fortunati con il tempo...il paesino è da visitare, carino! Tornati a casa contenti e meno...
Eugenio Castiglioni su Monte Croce di Nonio – (781 m)Bella escursione, in luoghi "poco" noti,.La meteo vi ha regalato bellissimi panorami .....Il borgo di Brolo a fatto il resto....
cappef su Monte Croce di Nonio – (781 m)Vero, fortunati con il tempo e apprezzato il "Paese dei Gatti"...gita interessante! Ciao
3zio su Monte Croce di Nonio – (781 m)Bellissima giornata e bellissima compagnia, Siamo stati bravissimi.....
cappef su Cappella Fina (1102 m )-EMTB – Alto VerbanoConcordo con te...Grazie!!!
3zio su Cappella Fina (1102 m )-EMTB – Alto VerbanoBella e divertente giornata
cappef su Monte Spalavera (1534m) – Val GrandeGrazie Ezio...tanti AUGURI anche a voi!!! Ciao!!!
3zio su Monte Spalavera (1534m) – Val GrandeAugurissimissimi a tutti, un felice e sereno 2023 !!!
cappef su Forte di Orino (1139 m) – Alto VerbanoCiao Giorgio...è proprio come dici tu...sono anni che vado e sono molto sensibile ad ascoltare la musica anche di montagna...
GIORGIO CAPPONI su Forte di Orino (1139 m) – Alto VerbanoBravo bella salita nel rispetto della tradizione.
cappef su Verbania-Ornavasso-EMTB – Basso VerbanoVero Ezio...peccato la mancanza di sole..ho patito parecchio il freddo (che sia l' età?!)...ciao!!!
Ezio Cappelletti su Verbania-Ornavasso-EMTB – Basso VerbanoBella giornata .....
Castiglioni Eugenio su La Cima (1810 m) – Val VigezzoGrazie del tuo messaggio con i ricordi... Farebbe molto piacere anche a me rivederti... Chissà! Rinnovo gli Auguri, per le...
cappef su La Cima (1810 m) – Val VigezzoEugenio, la sera prima di fare la gita a "La Cima" sono proprio andato a vedere quella che abbiamo fatto...
cappef su La Cima (1810 m) – Val VigezzoCi sei mancato Carlo...ti ha sostituito Mario. In effetti la gita è sempre molto bella e divertente se dal bosco...
cappef su La Cima (1810 m) – Val VigezzoCiao Sergio, pur essendo una gita classica fatta più volte sia in estate che in inverno, è sempre piacevole e...
cappef su La Cima (1810 m) – Val VigezzoCiao Giorgio...ebbene sì...sai che può diventare anche più divertente la gita se ci sono in giro i folletti (come capita...
Eugenio Castiglioni su La Cima (1810 m) – Val VigezzoDavvero una gita fantastica .... Ne ho un ricordo indImenticabile ...Skialp da Malesco, con te, Renato e Avio che compiva...
Carlo Brambati su La Cima (1810 m) – Val VigezzoSempre bella la Cima. Belle foto. Ho notato che anche lì girano i folletti. Cause di forza maggiore non mi...
Serzo su La Cima (1810 m) – Val VigezzoSempre fantastica! Pur essendo la vetta col nome meno originale di tutti 😉 Avete incontrato il famoso Orso di Malesco?...
GIORGIO CAPPONI su La Cima (1810 m) – Val VigezzoE vai a pestar neve, bravi e auguri a tutti!
cappef su La Cima (1810 m) – Val VigezzoGrazie Fratello...La Cima è sempre una piacevole gita! A presto!!!
3zio su La Cima (1810 m) – Val VigezzoBravissimi.....
cappef su Rifugio Crosta (1751 m) – Val DivedroCiao Fabio, per me è stato un gran piacere rivederti, è passato qualche anno ma vedo che se perfettamente in...
Fabio su Rifugio Crosta (1751 m) – Val Divedrociao, una bella sorpresa rivederti....poi al Crosta ancora di più....Buone feste a tutti i ...Malati di Montagna...kalipé
cappef su Cappella Fina (1102 m ) Emtb – Alto VerbanoGrazie Alessandro...bella gita e in effetti impegnativa ma alla fine siamo stati comunque soddisfatti. Peccato la poca tenuta delle gomme...
Alessandro su Cappella Fina (1102 m ) Emtb – Alto VerbanoBel giro impegnativo complimenti.
3zio su Cappella Fina (1102 m ) Emtb – Alto VerbanoGrazie a te per la bella giornata trascorsa ....
cappef su Rifugio Crosta (1751 m) – Val DivedroGrazie Giorgio...ieri ho anche esagerato...ho mollato tutti e sono salito senza ciaspole...nell'ultimo tratto ho fatto molta fatica. (avevo ramponcini e...
GIORGIO CAPPONI su Rifugio Crosta (1751 m) – Val Divedrosempre il primo a pestare neve, bravo bella gita e belle foto. Ciao folletto dei boschi innevati.
cappef su Rifugio Crosta (1751 m) – Val DivedroVero, giornata perfetta sotto ogni punto di vista. Continuiamo così!!! Grazie delle foto ...ciao!!!
Carlo Brambati su Rifugio Crosta (1751 m) – Val DivedroQuanto ci siamo divertiti. Finalmente tanta neve.
cappef su Alpe Voma (1322 m) – Valle AntigorioGrazie Eugenio....l'importante è mantenere la calma e/o saper rinunciare piuttosto che correre rischi inutili o peggio ancora. Certamente l' età...
Eugenio Castiglioni su Alpe Voma (1322 m) – Valle AntigorioPurtroppo gli imprevisti sono sempre alla porta,ma la soluzione è presto trovata...Ci mancherebbe Flavio! I volti sorridenti lo dimostrano! Complimenti...
cappef su Cima Trubbio (2062 m) – Val VigezzoIn effetti il tempo è stato clemente...breve brezza sulla vetta...panorama da cartolina! Grazie delle foto!
Carlo Brambati su Cima Trubbio (2062 m) – Val VigezzoÈ stata proprio una bella gita, favorita da una giornata da favola. A presto.
cappef su Cima Trubbio (2062 m) – Val VigezzoCiao Franco...grazie per la nota...purtroppo non la abbiamo fatta insieme questa gita ma sicuramente tu avrai molti ricordi. Ciao...a presto!!!...
Franco su Cima Trubbio (2062 m) – Val VigezzoBravi bella gita ( vi invidio )
cappef su Passo del Sempione (2005m)-EMTB – SempioneGrazie Eugenio...hai ragione ...anni fa già ad ottobre si iniziava a sciare e la zona Sempione era una delle più...
Eugenio Castiglioni su Passo del Sempione (2005m)-EMTB – SempioneGrande impresa.dei due fratelli "Super" . Girone in luoghi che in questa stagione ,anni fa si facevano con gli sci.......
cappef su Passo del Sempione (2005m)-EMTB – SempioneGrazie Carlo...veramente un bel giro!...Ciao!
carlo brambati su Passo del Sempione (2005m)-EMTB – SempioneBravissimi. Foto bellissime.
cappef su Il Grande Est (2220 m) – Devero – EMTBCiao...il giro è notevole ma in bici ci sono tratti poco pedalabili ma nel complesso merita! Con la bici l'ho...
Serzo su Il Grande Est (2220 m) – Devero – EMTBChe giro!!! Complimenti Flavio e amici, poi Devero in questa stagione offre il meglio. Sergio
cappef su Alpe Pala (856 m) – EMTB – Alto VerbanoIn effetti alla fine è stato un bel giro...approfittiamo per fare qualcos'altro!!! "speriamo domani" Ciao!!!
3zio su Alpe Pala (856 m) – EMTB – Alto VerbanoBel giro e bei sentieri, grazie a te x la bella giornata...
cappef su Corno Brunni (2862 m) – Val FormazzaCiao Maurizio...che piacere rivederti on line ...è stata una bellissima gita e speriamo ce ne siano altre in tua compagnia!...
Maurizio su Corno Brunni (2862 m) – Val FormazzaHo incontrato il vostro bel gruppo sulle pendici del Corno Brunni...bellissima escursione e bellissima compagnia..... Maurizio
cappef su Joderhorn (3035 m) – Valle AnzascaGrazie Eugenio, sei molto gentile! A presto...ciao!!!
Eugenio Castiglioni su Joderhorn (3035 m) – Valle AnzascaBellissima e impegnativa "impresa". La classe la conosciamo! Stupende e da grandi ricordi!!! Complimenti Alberto e Flavio Buona Continuazione Eugenio...
cappef su Corno Brunni (2862 m) – Val FormazzaCiao Sergio, in questo periodo ci sono state parecchie giornate da "Montagna" anche se il caldo, anche in Montagna, è...
Serzo su Corno Brunni (2862 m) – Val FormazzaRagazzi che spettacolo! Bellissima giornata ed escursione. Sergio
cappef su Joderhorn (3035 m) – Valle AnzascaGrazie Carlo...panorama stupendo...triste vedere che di neve ne è rimasta poca! Ciao
carlo brambati su Joderhorn (3035 m) – Valle AnzascaComplimenti. Bravissimi.
cappef su Joderhorn (3035 m) – Valle AnzascaIn effetti abbiamo trovato la giornata giusta (Alberto meteo). Ciao!
3zio su Joderhorn (3035 m) – Valle Anzascacomplimetissimi, per fortuna il tempo è stato clemente..... ciao ciao
cappef su Pizzo Valgrande (2535 m) – Val DivedroEntrambi le abbiamo fatti tutti i giri nella zona ma spesso (oramai) siamo costretti a fare bis e tris di...
cappef su Pizzo Valgrande (2535 m) – Val DivedroE' vero ma non voluto...puro caso...bèh allora per continuare andremo al Lago Superiore! Ciao Maestro!!! A presto!!!
Castiglioni Eugenio su Pizzo Valgrande (2535 m) – Val DivedroVecchia conoscenza... É davvero una montagna che regala panorami superbi. Sicuramente negli anni, avrai compiuto l'anello, tornando dal Passo della...
GIORGIO CAPPONI su Pizzo Valgrande (2535 m) – Val DivedroBella gita e foto super. State documentando i Laghi Ossolani. Bravi.
cappef su Lago di Matogno (2087m) – Valle IsornoConcordo!!! Ciao!!!
Castiglioni Eugenio su Lago di Matogno (2087m) – Valle IsornoDavvero un anello bellissimo.... Grazie di tutto Ciao
cappef su Lago di Matogno (2087m) – Valle IsornoVisto tuo link...avete fatto al contrario di noi...ma non cambia nulla, è sempre molto bello. Le persone degli alpeggi sono...
Eugenio Castiglioni su Lago di Matogno (2087m) – Valle IsornoQuesto è stato un vero regalo (cosa vuol dire l'amicizia) La mia valle preferira...... le foto mi riportano a questo...
cappef su Bocchetta Bortolon (2550 m) – Valle Anzascamai sentita nominare nemmeno da parte mia! Ciao!!!
Castiglioni Eugenio su Bocchetta Bortolon (2550 m) – Valle AnzascaBravissimi.... Non ho mai saputo che esisteva questo Alpeggio. Quindi bella novità. Merito a Carlo per il suggerimento. Complimenti a...
cappef su Bocchetta Bortolon (2550 m) – Valle AnzascaGrazie per i "ragazzini"...ma tu dove sei? Solo MTB? a presto!!! Ciao!!!
Mario su Bocchetta Bortolon (2550 m) – Valle AnzascaBravi ragazzini! bella gita.
cappef su Lago Nero (2428 m) – Val Formazzagrazie...bella gita di cui dovresti avere un buon ricordo! Ciao!!!
3zio su Lago Nero (2428 m) – Val FormazzaBravissimi !!!!!
cappef su Lago Nero (2428 m) – Val FormazzaGrazie Eugenio...bella giornata davvero...è stato un gran piacere incontrarti a Gravellona!!! Ciao...Flavio
Eugenio Castiglioni su Lago Nero (2428 m) – Val FormazzaChe giornatona Flavio e Gang. Emozioni a non finire....Le bellissime foto lo testimoniano .Complimenti a Tutti Il destino ha contribuito...
cappef su Lago Nero (2428 m) – Val FormazzaE' spiaciuto anche a noi ma possiamo sempre tornarci...è una bella gita che sicuramente ti piacerà! A presto!
carlo brambati su Lago Nero (2428 m) – Val FormazzaBravissimi. Foto super. Il lago nero mi manca, giovedì purtroppo avevo un impegno indifferibile. Sarà per la prossima.
cappef su Verosso (2444 m ) – Val BognancoBravo Franco...il 23-10-2007...gran bella gita e...come ci siamo divertiti!!!! Ciao...Grazie!
Franco su Verosso (2444 m ) – Val BognancoBel ricordo, è stata la prima gita con Giorgio Claudio e Flavio.
cappef su Antillone (1249 m)-Salecchio Inferiore (1322 m) – Val Formazzal'ho riguardata anch'io prima di andarci e guardando i vari video di quella gita ho fatto tante tante risate...bei tempi...
cappef su Antillone (1249 m)-Salecchio Inferiore (1322 m) – Val Formazzasicuramente la balena è il particolare con più ricordi...comunque Antillone è sempre speciale per noi!!! Ciao!
GIORGIO CAPPONI su Antillone (1249 m)-Salecchio Inferiore (1322 m) – Val FormazzaGran bella gita ricordo il nostro vano tentativo di metterti un freno...e rido. Ciao mitico http://www.escursionando.it/Anno%202009/Foto%20x%20descrizine%20gite%20(jpg)/Altillone-%20Salecchio/mettere%20freno.jpg
3zio su Antillone (1249 m)-Salecchio Inferiore (1322 m) – Val FormazzaQuanti ricordi..... la balena, il lago, i boschi ecc ecc
cappef su Antillone (1249 m)-Salecchio Inferiore (1322 m) – Val Formazzaciao...ho guardato quello che abbiamo fatto insieme...ho guardato i video...quante risate!!!!
Claudio su Antillone (1249 m)-Salecchio Inferiore (1322 m) – Val FormazzaSempre un bel giro. Complimenti
cappef su Verosso (2444 m ) – Val BognancoGrazie Mario...hai ragione gran bei posti! A presto!!!
Mario Guerra su Verosso (2444 m ) – Val BognancoBravi gran bei posti e complimenti per le foto.
cappef su Verosso (2444 m ) – Val BognancoGrazie Carlo...è stato un gran piacere andare in gita con Claudio...posti sempre belli! A presto!!!
Carlo Brambati su Verosso (2444 m ) – Val BognancoGrande Claudio, bella gita e foto super.
cappef su Verosso (2444 m ) – Val BognancoHai ragione...proprio un gran piacere andare con Claudio...bella idea e bella giornata! Ciao!
3zio su Verosso (2444 m ) – Val BognancoChe bel ricongiungimento, bella gita e belle foto, complimenti !!!!
cappef su Irgilihorn (2458 m) – SempioneHai ragione, nel passato era nota come gita per Skialp, penso che oggi sia nel dimenticatoio. E' una gita effettivamente...
Eugenio Castiglioni su Irgilihorn (2458 m) – SempioneBellissima Scelta Flavio- Percorso noto per Skialp......( effettuata il30/03/1994).... Fino al lago l'avevo programmato per lunedì 11/07., ma un imprevisto...
cappef su Passo del Nefelgiù (2583-m)-Bocchetta del Gallo (2498 m)-Val Formazzagrazie fratello!!! Molto gentile...ci sei mancato!!! A Presto!!!
cappef su Passo del Nefelgiù (2583-m)-Bocchetta del Gallo (2498 m)-Val FormazzaCiao SPA!...grazie per il commento...sempre gentile! Percorso lungo e faticoso specie per noi giovani! A presto!!!
3zio su Passo del Nefelgiù (2583-m)-Bocchetta del Gallo (2498 m)-Val Formazza......solo complimenti !!!!!
Giorgio su Passo del Nefelgiù (2583-m)-Bocchetta del Gallo (2498 m)-Val FormazzaGran bel giro, complimenti. Foto come sempre al top. Ciao mitico.
cappef su Monte Covreto (1594 m) – Alto VerbanoGrazie Eugenio sia per la compagnia che per la gita!...A presto! Ciao...Flavio
Eugenio Castiglioni su Monte Covreto (1594 m) – Alto VerbanoLuoghi e zone stupendi, dove il territorio merita un altra condizione di mantenimento. Pazienza! In compenso la collaudata compagnia ,...
cappef su Monte Gradiccioli (1936 m) – Val VeddascaMarietto ha mille risorse...è avanti!! Ciao...GRAZIE!!!
giancarlo su Monte Gradiccioli (1936 m) – Val Veddascaho visto in marietto un po' affaticato ma si e 'ripreso subito al ristorante bella gita
cappef su Monte Gradiccioli (1936 m) – Val VeddascaGrazie Mario...ho sbagliato e mi dispiace ma... succede!!! Ciao e grazie ancora!
cappef su Monte Gradiccioli (1936 m) – Val VeddascaGrazie fratello...bella gita! Ciao!
Mario su Monte Gradiccioli (1936 m) – Val VeddascaMamma mia come si è alzato il Gradiccioli di questi tempi !!!!
3zio su Monte Gradiccioli (1936 m) – Val VeddascaBravissimi tutti
cappef su Passo del Muretto (2347 m) – DeveroGrazie Eugenio...sei sempre molto gentile! Veramente un bel giro, lungo e faticoso ma di grande soddisfazione. A presto!...Ciao!
Eugenio Castiglioni su Passo del Muretto (2347 m) – DeveroGitona ,con passaggi in luoghi straordinari..Le foto esprimono quanto sopra. Bella scelta. Complimenti a tutti! Ciao Flavio
cappef su Passo del Muretto (2347 m) – DeveroHai veramente ragione....grande gita e fioritura paradisiaca!!!! a presto!!!
carlo brambati su Passo del Muretto (2347 m) – DeveroGran bella gita. Al pari del grande est. Fioritura spettacolare.
cappef su Alpe La Motta (1434 m) – Val BognancoGiancarlo...sei un ottimo indigeno...grande!!! A presto!!! Ciao!
giancarlo su Alpe La Motta (1434 m) – Val Bognancooggi x farsi perdonare x la gita l'indigeno e andato a segnare tutto il percorso ciao a tutti
cappef su Sasso Gordona (1410 m) – Varie CHVero Carlo...le previsioni meteo hanno azzeccato! La meta anche se fatta e rifatta è sempre una bella meta, così come...
carlo brambati su Sasso Gordona (1410 m) – Varie CHGiornata bellissima per i posti, per la compagnia, per i pizzoccheri e, tutto sommato, per il meteo. Alla prossima.
cappef su Passo Fornalino (2345 m) – Valle AntronaGrazie Eugenio...posti da te ben conosciuti...gli stambecchi mi hanno detto di salutarti!!! Ciao...a presto!!!
cappef su Passo Fornalino (2345 m) – Valle Antronain questi casi c'è molta fortuna...belle anche le tue foto...GRAZIE!!!!
Eugenio Castiglioni su Passo Fornalino (2345 m) – Valle AntronaGiornata fortunata al mitico Passo Fornalino.... Fa sempre piacere rivedere quel luogo. Complimenti a tutto la compagnia Ciao Flavio Eugenio...
carlo brambati su Passo Fornalino (2345 m) – Valle AntronaBravissimo Flavio, bellissime foto al branco di stambecchi. Io, avendo seguito il sentiero, mi sono accontentato di alcune marmotte. Alla...
cappef su Hohture (2408 m) – SempioneCiao Cornelia...la zona è stupenda e tu sei stata molto gentile ed ospitale! Grazie!!! Ciao!!!....Flavio
Cornelia Zürrer su Hohture (2408 m) – SempioneBella storia e bellissime fotos! Grazie mille! Cornelia
cappef su Loccia di Peve (2127 m)-Val VigezzoCiao Eugenio...vero, una gita poco conosciuta...peccato il vento freddo. Ciao sinceri AUGURI di buona Pasqua anche a te!!!! Ciao!
Castiglioni Eugenio su Loccia di Peve (2127 m)-Val VigezzoGita poco pubblicata, mentre ha un bellissimo sviluppo.....Anche come skialp.... Un vero peccato il vento freddo. Ma chi vi ferma?...
cappef su Colazza – Alto Verbano-EMTBHai ragione, i percorsi sono molto belli e con E-bike le salite sono comunque faticose...specie la direttissima!!! Buone gite...ciao!
creakex su Colazza – Alto Verbano-EMTBBella giornata in compagnia, i trail sono divertimento puro come la salita per e-bike, se fatta in eco toglie il...
cappef su Colazza – Alto Verbano-EMTBVero...gran bei percorsi!!! Bravi ai Lupi del Cornaggia!!!
3zio su Colazza – Alto Verbano-EMTBIl bello di poter dire ..... io c'ero ....
cappef su Pizzo d’ Omo ( 1070 m ) – Alto Verbano – EMTBConcordo con tutto quello che hai scritto...gita perfetta! Ciao...a presto!
3zio su Pizzo d’ Omo ( 1070 m ) – Alto Verbano – EMTBCosa si può volere di più; bella compagnia, bei posti, sole, nuvole e neve ...... esserci !!!!!
cappef su Monte Vadà (1814m) – Monte Zeda (2156 m) – Alto Verbanograzie Eugenio...la variante Vadà è una chicca panoramica e ricca di storia per le trincee che la circondano che amo...
Eugenio Castiglioni su Monte Vadà (1814m) – Monte Zeda (2156 m) – Alto VerbanoIn questo Strano inverno.... Grande e bella Escursione.....La salita al Vadà èuna variante di Lusso.... Complimenti a Tutti. Ciao Flavio...
cappef su Monte Vadà (1814m) – Monte Zeda (2156 m) – Alto VerbanoGrazie Ezio...mi sei mancato...il giro come pensavo è impossibile! Poi ti racconto! A presto
cappef su Monte Vadà (1814m) – Monte Zeda (2156 m) – Alto VerbanoCiao Claudio, tutte zone a te ben note...anche tu fai delle belle gite NUOVE! Bravo!!! A presto!!! Flavio
Claudio su Monte Vadà (1814m) – Monte Zeda (2156 m) – Alto VerbanoBellissimo giro. Complimenti a tutti
3zio su Monte Vadà (1814m) – Monte Zeda (2156 m) – Alto VerbanoComplimentoni, gran bel giro .....
cappef su Cima d’Alpe (1348m)-Pian Bello (1323m)-Carza (1116m)-Alto Verbano EMTBFai attenzione perchè c'è GPS a bordo e prima di salire bisogna togliere sicurezza dalla batteria che legge il peso...
Mario Guerra su Cima d’Alpe (1348m)-Pian Bello (1323m)-Carza (1116m)-Alto Verbano EMTBbuon giorno, quando ho visto la prima foto ho subito pensato che le due bici erano lì abbandonate, ma purtroppo...
cappef su Monterosso (693m) – Verbania – EMTBI posti sono decisamente belli...ho anch'io tanti bei ricordi...ciao
3zio su Monterosso (693m) – Verbania – EMTBGrazie a te x la compagnia, bei posti frequentati sin da bambino .....
cappef su Mottarone (1491 m) – Alto Verbano – EMTBGrazie Eugenio...anche il Mottarone offre un bellissimo panorama! In merito al giro, come scritto, è un bel tracciato edè parecchio...
cappef su Mottarone (1491 m) – Alto Verbano – EMTBGrazie Ezio!!!
Eugenio Castiglioni su Mottarone (1491 m) – Alto Verbano – EMTBChe gitona Flavio! Certamente i panorami e i tracciati del Mottarone,sono inimitabili! Complimenti , non perdi l'occasione di divertirti Oggi...
3zio su Mottarone (1491 m) – Alto Verbano – EMTBBel giro e belle foto
cappef su Sasso Corbè (1066 m) – Alto Verbano – EMTBGrazie...a noi fa molto piacere uscire con voi, siete un eccellente gruppo e conoscete molto bene la zona...peccato che per...
Mingus su Sasso Corbè (1066 m) – Alto Verbano – EMTBGrazie Flavio per la partecipazione al giro tua e di Ezio complimenti per il sito sempre aggiornato!!!
cappef su Sasso Corbè (1066 m) – Alto Verbano – EMTBGrazie Eugenio...sei troppo buono!!! (speriamo di continuare così)...vale anche per te!!! Ciao!!!
Castiglioni Eugenio su Sasso Corbè (1066 m) – Alto Verbano – EMTBAnche tu sei intramontabile. Complimenti Flavio! Ciao Flavio
3zio su Sasso Corbè (1066 m) – Alto Verbano – EMTBProprio un bel giro, panoramico e in ottima compagnia
cappef su Pizzo d’Omo (1070 m ) – Alto Verbano – EMTBSpiace molto anche noi...certamente sei veramente in forma...complimenti! Ho visto la tua relazione su Hikr e posso solo dire che...
Eugenio Castiglioni su Pizzo d’Omo (1070 m ) – Alto Verbano – EMTBC'è mancato un niente ad incrociarci....Attorno alle 11,30 ero al pizzo Domo, in seguito Sass Curbe, Tornicco, Albagnano, Cargiago...... Vi...
cappef su Cappella di S.Bernardo-OssolaGrazie Eugenio...certamente la zona tu l' hai girata in lungo e in largo...sei un esperto conoscitore!!! E' stata una bella...
Eugenio Castiglioni su Cappella di S.Bernardo-OssolaBel Giro Flavio. Conosco quel tracciato essendo salito al Mocucco e, sceso dalla corte dei Ratti per il ritorno.(ero molto...
Eugenio Castiglioni su Monte Massone (2161m) – Val StronaIn effetti, il tratto più "delicato",è la strada da Chesio.... Era andata bene anche a me, nell' occasione della scialp...
cappef su Monte Massone (2161m) – Val StronaHai ragione Sergio, anche noi, nonostante il vento gelido, ci siamo goditi la vetta con tutto il panorama circostante! Grazie...a...
Serzo su Monte Massone (2161m) – Val StronaFlavio, bellissima e panorama spaziale. Pazienza per la neve che manca, è bella anche così. Sergio
Serzo su Monte Massone (2161m) – Val StronaCiao Eugenio, buone gite. Serzo (quello del Todum)
cappef su Monte Massone (2161m) – Val StronaGrazie Eugenio...sempre una bella gita...importante è trovare la strada pulita fino all' alpe Loccia! STUPENDO PANORAMA A 360°! CIAO...A PRESTO!...
cappef su Monte Massone (2161m) – Val StronaGrazie Ezio...mi sei mancato!!! Alla prossima!
eugenio castiglioni su Monte Massone (2161m) – Val StronaCaro Flavio, gitona da esperto intenditore... Impensabile a Gennaio, salire al Massone a "piedi".... Davvero Brava tutta la gang.... Complimenti!...
Ezio Cappelletti su Monte Massone (2161m) – Val StronaBravissimi, belle foto.
cappef su Pizzo Castello (1607 m) – Valle AnzascaCiao Eugenio, vero, è stato bellissimo festeggiare sulla vetta, in particolare è stato ancor più bello festeggiarlo con il Gruppo...
Eugenio Castiglioni su Pizzo Castello (1607 m) – Valle AnzascaBellissimo bis, festeggiare l'ultimo giorno dell'anno, su cime "emblematiche" come questa è appagante, sopratutto con la meteo splendida e, in...
cappef su Belvedere di Pollino (759 m)-Alto Verbano-EMTBGrazie Ezio per il giro e per gli AUGURI che contraccambio!...a presto!!!
3zio su Belvedere di Pollino (759 m)-Alto Verbano-EMTBBel giro anche se con qualche variazione rispetto al voluto. Bell e foto e bella compagnia..... Nr approfitto, a tutto...
cappef su Pizzo d’Omo (1075 m) – Alto Verbano – EMTBTutto giusto quello che hai scritto Ezio...ciao!
Mingus su Pizzo d’Omo (1075 m) – Alto Verbano – EMTBContento che vi sia piaciuto! È uno dei classici della nostra zona!
3zio su Pizzo d’Omo (1075 m) – Alto Verbano – EMTBBel giro, bella compagnia, bei posti ....
cappef su S.Martino in Culmine (1087 m) – Alto VerbanoGrazie Ezio, proprio una bella gita fuori porta...merita! Ciao!
Ezio Cappelletti su S.Martino in Culmine (1087 m) – Alto VerbanoBravi e belle foto
cappef su S.Martino in Culmine (1087 m) – Alto VerbanoCiao Sergio...è vero, abbiamo fatto due gite in compagnia esattamente nelle date da te citate...hai un' ottima memoria...si vede che...
cappef su S.Martino in Culmine (1087 m) – Alto VerbanoHai ragione Eugenio per mantenere un certo esercizio va bene anche andare dietro casa, abbiamo posti davvero invidiabili. Ciao e...
Serzo su S.Martino in Culmine (1087 m) – Alto VerbanoUn paio di volte ci siamo beccati, una al (quasi) Boshorn nel lontano 2007, mi aveta anche immortalato sul sito,...
Eugenio Castiglioni su S.Martino in Culmine (1087 m) – Alto VerbanoNon serve fare lunghe trasferte per ammirare,luoghi, panorami ,tradizioni e , molto altro......Le foto sono davvero belle. Buona continuazione! ciao...
cappef su S.Martino in Culmine (1087 m) – Alto VerbanoCiao Sergio...vedo che sei molto attivo in montagna e anche con MTB...bravo! Prima o poi ci incontreremo!
cappef su S.Martino in Culmine (1087 m) – Alto VerbanoGrazie Carlo...peccato la tua mancata presenza (giustificata)...alla prossima!
Serzo su S.Martino in Culmine (1087 m) – Alto VerbanoBellissimo anello. Domenica ero su anche io, per metà in bici. Foto e giornata molto belle. Sergio
carlo brambati su S.Martino in Culmine (1087 m) – Alto VerbanoBel giro. Bravi. Ottimo servizio fotografico.
cappef su Pizzo Pernice (1506 m) – Alto VerbanoGrazie Sergio, come già detto sei molto gentile...figurati che spesso lo guardo anch'io per cercare qualche gita interessante...sai l'età crea...
Serzo su Pizzo Pernice (1506 m) – Alto VerbanoFlavio Per anni cercando su google le varie escursioni da provare, il tuo sito era sempre il primo. Ora la...
cappef su Pizzo Pernice (1506 m) – Alto VerbanoCiao...grazie ma forse non ci meritiamo i tuoi gentili complimenti!...GRAZIE!!! A presto!!! Flavio
Serzo su Pizzo Pernice (1506 m) – Alto VerbanoMolto bello, voi sempre i numeri uno. Sergio
cappef su Pizzo Pernice (1506 m) – Alto VerbanoConcordo con quanto hai scritto...è una delle località più belle della nostra zona, in particolare dal punto di vista panoramico...meteo...
cappef su Pizzo Pernice (1506 m) – Alto VerbanoLa tua compagnia sarà utile per la conoscenza della nostra zona sia dal punto di vista escursionistico che naturalistico...grazie! Ciao...Flavio...
cappef su Alpe Pala (856 m) -EMTB-Alto VerbanoGrazie a te per la partecipazione e per la tua esperienza...in merito a partecipare alle prossime "avventure" sei ben accetto...
Mario su Pizzo Pernice (1506 m) – Alto VerbanoUn posto molto bello : " gita fatta apposta per farmi rosicare "😬
3zio su Pizzo Pernice (1506 m) – Alto VerbanoUn giro conosciuto ms sempre stupendo, soprattutto in ottima compagnia .....
Pierluigi Reni su Pizzo Pernice (1506 m) – Alto VerbanoOttima compagnia,è stato un piacere condividere questa gita....mi piacerebbe aggregarmi per quelle in cantiere!
Pierluigi Reni su Alpe Pala (856 m) -EMTB-Alto VerbanoGrande Flavio,grazie....troppo buono con gli elogi....
cappef su Moncucco (1902 m) – OssolaCiao Mario...grazie! Sapessi la fatica per fare un centinaio di metri di dislivello! Tanta neve da pestare! Si fa meno...
cappef su Moncucco (1902 m) – OssolaCarlo, come ti abbiamo detto al ritorno, ci sei mancato...per battere la traccia! Scherzo! Prima gita con le ciaspole abbastanza...
Mario su Moncucco (1902 m) – OssolaGita da veri uomini!!!
carlo brambati su Moncucco (1902 m) – OssolaBravissimi. Peccato non esserci. Molto belle le foto.
cappef su Laggin Biwak (2428 m) – SempioneGrazie Eugenio...quando arrivi al Bivacco si apre il mondo della Montagna...panorama a 360° di grandi vette...spettacolo!!! Sono contento che le...
Castiglioni Eiugenio su Laggin Biwak (2428 m) – SempioneComplimenti per la scelta! Questo nido d'aquila(visto l'ambiente) a mio parere, l'ha considero una "perla" nell'immenso scrigno della costiera ,che...
cappef su Cima Trubbio (2062 m) – EMTB – Val VigezzoTi stai invecchiando...i bikers erano 4 (compreso te)..in effetti una bella giornata e bei colori! Ciao!!!
Mario Guerra su Cima Trubbio (2062 m) – EMTB – Val VigezzoGran bel giro con 3 ciclisti professionisti di E-Bike, poi anche una bellissima giornata d'autunno
cappef su Cima Trubbio (2062 m) – EMTB – Val VigezzoGrazie Ezio...concordo con te...anche se per me è stato faticoso! Ciao!!!
3zio su Cima Trubbio (2062 m) – EMTB – Val VigezzoGran giro in bella compagnia .....
cappef su Giro dei Rifugi (Claudio e Bruno-3A-Città di Busto)-2960 m-Val FormazzaCiao Marco...hai ragione, le nostre zone sono incantevoli e in particolare la Formazza. Ti ringrazio per quanto hai fatto 25...
Marco Tresoldi su Giro dei Rifugi (Claudio e Bruno-3A-Città di Busto)-2960 m-Val FormazzaMi imbatto per caso in questo luogo virtuale…. Per operazione Mato Grosso ho fatto volontariato per la costruzione del Claudio...
cappef su Monte Teggiolo-EMTB-(2385m) – Val DivedroGrazie Eugenio è sempre bello raggiungere una vetta, i mezzi utilizzati sono un un gran bell'aiuto! Tanta soddisfazione sempre! Ciao!!!...
eugenio castiglioni su Monte Teggiolo-EMTB-(2385m) – Val DivedroDopo gli sci, a piedi,ora la bici, non c'è che dire.....Bravissimo/mi. Complimenti a Te e Ezio. Ciao Flavio Eugenio
cappef su Monte Teggiolo-EMTB-(2385m) – Val DivedroHai ragione...condivido tutto quanto tu hai scritto!!! Ciao!!!
3zio su Monte Teggiolo-EMTB-(2385m) – Val DivedroGiornata bellissima, posti bellissimi, compagnia ..... bellissima, che altro dire .....
cappef su Corbernas (2578 m) e ½ Grande Est – Deverohai ragione Eugenio, il giro merita ma non è così semplice senza sentieri...tanti su e giù nei canaloni alcuni non...
eugenio castiglioni su Corbernas (2578 m) e ½ Grande Est – DeveroIn effetti è un giretto (girone), in un ambiente splendido.... La meteo è stata grande amica.... Si torna sempre con...
cappef su Alpe Pala (856 m) -EMTB-Alto VerbanoGrazie Mario...appena ti sarai sistemato andiamo sia in bici che a piedi vedrai!!! A presto!!!
Mario su Alpe Pala (856 m) -EMTB-Alto VerbanoBella gita, spero quanto prima di aggregarmi se sarà possibile
cappef su Rifugio Andolla (2061 m) – Valle Antronahai ragione, quando c'è l'opportunità di avere anche un buon pasto la si sfrutta! Ciao! A presto!
Eugenio Castiglioni su Rifugio Andolla (2061 m) – Valle AntronaIl connubbio gita in montagna e buona tavola, è sempre una scelta indovinata ....A quanto sopra va aggiunta .la bella...
cappef su Spitzhorli (2729 m)-EMTB – Varie CHGrazie Gabriele per la dritta...pur conoscendo la zona non ci avevo proprio pensato, specie per la discesa in ebike...sei stato...
_lele_ su Spitzhorli (2729 m)-EMTB – Varie CHIl tratto ostico dopo Hopsche si puo' evitare scendendo leggermente a Stalde per poi circumnavigare il laghetto a nord. In...
cappef su Rupe del Gesso (2434 m)-EMTB-Val FormazzaVero, caro fratellino, il percorso è sempre molto interessante dal punto di vista panoramico e meno dal punto di vista...
3zio su Rupe del Gesso (2434 m)-EMTB-Val Formazzacome primo giro dopo più di tre mesi, penso che sia andato alla grande; bella giornata grande compagnia ( fringuello...
cappef su Maderhorn (2895 m) – Sempione (CH)Ciao Eugenio...per te tutti posti conosciuti ma per alcuni del mio gruppo sono stati posti nuovi e molto panoramici! A...
Eugenio Castiglioni su Maderhorn (2895 m) – Sempione (CH)Bellissima scelta,un percorso in un ambiente straordinario, con panorami fantastici dei due versanti .... Tracciato molto noto ai trekker. La...
cappef su Maderhorn (2895 m) – Sempione (CH)tutto giusto quello che hai scritto...l' invidia dipende solo dalle tue scelte! Non si riesce a fare tutto!!! Ciao e...a...
3zio su Maderhorn (2895 m) – Sempione (CH)posti fantastici, altrettanto dicasi dell'allegra brigata, mi scappa un po' di invidia...... ciao ciao
cappef su Galehorn (2797 m) – Sempionegrazie fratellino...quando andiamo a fare un giro al sempione in ebike? a presto!!!
3zio su Galehorn (2797 m) – SempioneComplimenti, belle foto e bellissimi luoghi Ciaooo
cappef su Laghi di Paione (2269 m) – Val BognancoGrazie...ma quando torni all' ovile??? Ciao!!!
Ezio Cappelletti su Laghi di Paione (2269 m) – Val BognancoBravissimi , belle foto
cappef su Corno Orientale di Nefelgiù (2864 m) – Val FormazzaEugenio so che conosci questa zona come le tue tasche...è sempre una gran bella gita!!! Grazie!!! Ciao!
Eugenio Castiglioni su Corno Orientale di Nefelgiù (2864 m) – Val FormazzaGrande escursione,scelta azzeccata anche sotto l'aspetto meteo.(vedi le Foto) Bravissimi tutti! Bella Cima, che mi ricorda parecchie skialp....e "l'unica" nel...
cappef su Corno Orientale di Nefelgiù (2864 m) – Val FormazzaCarlo, penso sia stata faticosa per tutti noi ma il panorama meritava lo sforzo per raggiungere la vetta...comunque il giro...
carlo brambati su Corno Orientale di Nefelgiù (2864 m) – Val FormazzaSu quel nevaio ho dato il massimo. Gran bella gita.
cappef su Aretzhorn (2680 m) – Spitzhorli (2729 m) – SempioneGrazie Eugenio...purtroppo il tempo non è stato dalla nostra parte...pazienza...ci siamo divertiti ugualmente. Ciao
Eugenio Castiglioni su Aretzhorn (2680 m) – Spitzhorli (2729 m) – SempioneSempre piacevole leggere e vedere le foto della bella (freddina) giornata di montagna, in luoghi molto conosciuti....ma sempre affascinanti! Il...
cappef su Aretzhorn (2680 m) – Spitzhorli (2729 m) – SempioneCiao Sergio...il percorso è molto bello, volevamo concluderlo con gli straffelgrat ma il vento gelido ci ha fatto rinunciare...peccato! A...
Sergio Cremona su Aretzhorn (2680 m) – Spitzhorli (2729 m) – SempioneGrande Flavio, quante volte su queste cime in inverno...ma per te anche di più! Complimenti, Sergio
cappef su Brumei-Deccia (2126 m)-Valle AntigorioCiao a tutti!!! E' stato un piacere incontrarvi e come dici tu la gita è lunga e faticosa ma si...
Daniela su Brumei-Deccia (2126 m)-Valle Antigorio...gita faticosa ma appagante!!! Ma soprattutto è stato un gran piacere fare la vostra conoscenza! Daniela, Paolo e Dasy
cappef su Colle D’ Egua (2239 m) – Valle AnzascaGrazie Eugenio...purtroppo è proprio così...pazienza!!! Ciao!!!
Eugenio Castiglioni su Colle D’ Egua (2239 m) – Valle AnzascaDavvero un "guaio " la nebbia.Come ben si sa,questi luoghi pieni di storia....meritano di essere visti iluminati....Alla prossima! Ciao Flavio...
cappef su Alpe d’Ogaggia (1977 m) – Valle AntronaGrazie Carlo ...bella gita e incontro piacevole di "Amici della Montagna"...simpatica giornata!
Carlo Brambati su Alpe d’Ogaggia (1977 m) – Valle AntronaGrande gita. Concordo, da rifare con la neve.
cappef su Alpe d’Ogaggia (1977 m) – Valle Antrona...è stato molto faticoso...non sai cosa ti sei perso!!! Ciao!!!
3zio su Alpe d’Ogaggia (1977 m) – Valle AntronaSempre pronti a mettere le gambe sotto il tavolo .....
cappef su Sentiero “Scagnol”-Bugliaga-Val DivedroCiao Eugenio... la gita è un pò impegnativa ma di grande soddisfazione...luoghi stupendi e tanta storia! A presto!
Eugenio Castiglioni su Sentiero “Scagnol”-Bugliaga-Val DivedroBel ritorno Flavio con la tua Gang, su un tracciato davvero affascinante e impegnativo!Le foto l'ho dimostrano Complimenti a tutti...
cappef su Sentiero “Scagnol”-Bugliaga-Val DivedroCiao Giorgio...è sempre un piacere anche ritornare su posti conosciuti...bellissimi ricordi. Il Ponte del Diavolino penso sia ancora fattibile perchè...
cappef su Alpe Suzzo (1667 m)-Diga di Agaro (1597m)-DeveroGita fatta anche con te, Giorgio e Franco...molto bella come dici tu!...a presto!!! Ciao
cappef su Alpe Suzzo (1667 m)-Diga di Agaro (1597m)-DeveroGrazie Eugenio...so che Bruno è tuo amico ed è un amante della Montagna. La gita è sempre bella specie se...
GIORGIO CAPPONI su Sentiero “Scagnol”-Bugliaga-Val DivedroAltra gita stupenda che resterà nei miei ricordi più cari. Bravo per averla riproposta e documentata come tuo solito con...
Claudio su Alpe Suzzo (1667 m)-Diga di Agaro (1597m)-DeveroComplimenti foto bellissime e gran bel giro.Ciao
Eugenio Castiglioni su Alpe Suzzo (1667 m)-Diga di Agaro (1597m)-DeveroGrande gita , in un ambiente "mitico" le foto l'ho testimoniano e,accompagnata da una condizione meteo bellissima. La simpatica compagnia...
cappef su Alpe Suzzo (1667 m)-Diga di Agaro (1597m)-DeveroGrazie Giorgio...vero, ho riguardato anch'io le foto di allora ...gran gita e bellissimi ricordi (vedi Silvio)! Ciao e ...a presto!...
cappef su Alpe Suzzo (1667 m)-Diga di Agaro (1597m)-Deverograzie fratello...i posti sono veramente belli...poi tu hai già fatto con me, Giorgio, Claudio, Franco questa gita nel 2008!!! a...
GIORGIO CAPPONI su Alpe Suzzo (1667 m)-Diga di Agaro (1597m)-DeveroGran bella escursione in luoghi carichi di storia. Ho rivisto con piacere che dopo 13 anni, l'antico pitale è ancora...
3zio su Alpe Suzzo (1667 m)-Diga di Agaro (1597m)-DeveroBei posti e belle foto ....
cappef su Pizzo Troggi (2309 m) – DeveroEugenio...giornata da ricordare...tutto perfetto, specie gli incontri...non succede facilmente di vedere stambecchi e marmotte da vicino. La compagnia poi è...
Eugenio Castiglioni su Pizzo Troggi (2309 m) – DeveroChe gitona , Complimenti! Ricevendo una favolosa escursione, in un ambiente sempre affascinante...Le foto testimoniano quanto sopra. Gl'incontri sono un...
cappef su Monte Lema ( 1620 m ) – Alto VerbanoCiao Eugenio...sono contento di farti ricordare bei momenti del passato. Saluti anche dal gruppo...ciao! Flavio
Eugenio Castiglioni su Monte Lema ( 1620 m ) – Alto VerbanoCiao Flavio, seppur in ritardo ho riconosciuto un luogo che avevo visitato, con gli amici di Hikr, del quale ho...
3zio su Pizzo Troggi (2309 m) – Deverocomplimentoni a tutti, non nego di avervi invidiati, e non poco. spero presto di riunirmi a voi per una prox...
cappef su Pian Vadà (1701m ) – Spalavera (1534)- EMTB-Alto VerbanoGiusto Ezio...le nostre zone sono veramente molto belle! Il Gruppo è simpatico ed accogliente. A presto!
cappef su Pian Vadà (1701m ) – Spalavera (1534)- EMTB-Alto VerbanoCiao Dani...veramente simpatico il nome del gruppo che mi ha permesso di partecipare ad una loro uscita. A presto!
cappef su Pian Vadà (1701m ) – Spalavera (1534)- EMTB-Alto VerbanoGrazie Mingus, concordo con quanto tu hai scritto...Grazie! Ciao
daniela su Pian Vadà (1701m ) – Spalavera (1534)- EMTB-Alto VerbanoBello il nome 'gli intramontabili' , bella anche la gita. Speriamo di avere occasione di una prossima uscita insieme. Ciao...
Mingus su Pian Vadà (1701m ) – Spalavera (1534)- EMTB-Alto VerbanoHo partecipato a questa gita, bellissimi luoghi e compagnia.
3zio su Pian Vadà (1701m ) – Spalavera (1534)- EMTB-Alto VerbanoFoto belle, luoghi belli, partecipanti.... anche loro !!!!
cappef su Monte Paglione(1554m)-Monte Covreto (1594m)-Sasso Corbaro(1548m)-Monte Sirti (1343m) – Alto VerbanoGrazie Dani...vero è un pò lunghina e il finale è avventuroso perchè spariscono i segnali sulle piante, ma con attenzione...
Daniela su Monte Paglione(1554m)-Monte Covreto (1594m)-Sasso Corbaro(1548m)-Monte Sirti (1343m) – Alto VerbanoBella escursione, da imitare, grazie.
cappef su Sasso Corbè (1066 m)-Pizzo d’Omo (1070 m)-Alto VerbanoCiao Eugenio...anche se è corto il giro è comunque utile per le gambe dormienti...pian piano riprenderemo! Il "Sentiero del Cacciatore"...
cappef su Sasso Corbè (1066 m)-Pizzo d’Omo (1070 m)-Alto VerbanoAvio è bravissimo nel salto sopra la bici...gli è mancato l' esultazione con alzata di braccia e il grido "fatto...
cappef su Monte Lema (1550 m) – Alto Verbanoera ora!!! Breve ma utile per le gambe senza allenamento. Ciao!
Eugenio Castiglioni su Sasso Corbè (1066 m)-Pizzo d’Omo (1070 m)-Alto VerbanoBen tornato! Un bel giretto, su cimette nostrane. scoprendo un territorio (a volte) sconosciuto Bravissimi come sempre! Ciao Ciao
3zio su Sasso Corbè (1066 m)-Pizzo d’Omo (1070 m)-Alto VerbanoAvioooo ... Ti fai sempre beccare ..... Scherzo, bravissimi, peccato non essere stato con voi.....
3zio su Monte Lema (1550 m) – Alto VerbanoSiete riusciti finalmente a fare una escursione !!!!! Complimenti !
cappef su Sasso Corbè (1066 m)-Pizzo d’Omo (1070 m)-Alto Verbanohai ragione, sculture molto ben fatte sia su legno che su sasso distribuite nella zona...stesso autore! Ciao
Mario su Sasso Corbè (1066 m)-Pizzo d’Omo (1070 m)-Alto VerbanoBei posti e che belle sculture
cappef su Sasso della Gallina (1630 m) e Monte Pola (1742 m)-Alto VerbanoCiao Eugenio...l' Alpe Corte è purtroppo alquanto abbandonata...peccato! La zona la conosco molto bene e quasi ogni volta cerco alternative...
Eugenio Castiglioni su Sasso della Gallina (1630 m) e Monte Pola (1742 m)-Alto VerbanoVolendo anche le vostre Cime regalano momenti Top. In effetti questa era tosta.....Bravi! Anni fà ero con i tuoi coscritti...
cappef su Sasso della Gallina (1630 m) e Monte Pola (1742 m)-Alto VerbanoNoi confidiamo in una tua presenza appena l' "amico" covid ci consentirà di venire sulla sponda grassa! Speriamo presto!!!
cappef su Sasso della Gallina (1630 m) e Monte Pola (1742 m)-Alto VerbanoCiao Alberto, il tipo con "la cuffia da piscina" è Marietto che doveva dimostrare alla moglie, che l'ha fatta con...
Alberto su Sasso della Gallina (1630 m) e Monte Pola (1742 m)-Alto VerbanoA parte tutte le battute, mi mancate! Con affetto.
Alberto su Sasso della Gallina (1630 m) e Monte Pola (1742 m)-Alto VerbanoOggi ho visto giovani stambecchi! Però non capisco perché uno aveva in testa la cuffia da piscina. Flavio, ma prima...
carlo brambati su Sasso della Gallina (1630 m) e Monte Pola (1742 m)-Alto VerbanoDopo alcune gite con dislivelli modesti, questa è stata una gita tosta ma di grande soddisfazione.
cappef su Poncione di Ganna (993m)-M.Minisfreddo (1042m)-S.Bernardo (1023m)Hai ragione Eugenio, noi ci mettiamo tanta volontà e facciamo quello che la nostra zona ci offre e ci accontentiamo...manteniamo...
Eugenio Castiglioni su Poncione di Ganna (993m)-M.Minisfreddo (1042m)-S.Bernardo (1023m)Basta La voglia di montagna, ed ecco un bello e vario percorso sulle cime di casa ...... Complimenti a Voi...
cappef su Monte Sette Termini (975 m)-Alto VerbanoGrazie, facciamo quello che ci offre la sponda magra...ci accontentiamo! Ciao!!!
3zio su Monte Sette Termini (975 m)-Alto VerbanoBravi bravi.......
cappef su Pizzoni di Laveno-M.La Teggia(1103m)-M.Nudo(1235m)-M.Crocetta(1113m)-Alto VerbanoGrazie Eugenio...ma ho saputo che anche da voi il vento ha creato danni in alcune zone...non possiamo evitare! Peccato! Ciao!!!...
Eugenio Castiglioni su Pizzoni di Laveno-M.La Teggia(1103m)-M.Nudo(1235m)-M.Crocetta(1113m)-Alto VerbanoPurtroppo ultimamente, alcuni "semplici"itinerari sono diventati percorsi di addestramenti militari.... In questo caso , importante la tua segnalazione. Meritati i...
cappef su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITIn effetti anche noi abbiamo qualcosa...ma rispetto al VCO, non c'è paragone...ci accontentiamo!! Ciao
Eugenio Castiglioni su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITBel giretto"regionale",dove non mancano bellissime montagne,panorami e percorsi "peperini"..... Ciao Flavio e la tua gang. Eugenio
cappef su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITCiao Mara, fare il giro completo come noi abbiamo fatto non lo consiglierei ma se fate andata e ritorno partendo...
Mi su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITSalve. Vorremo andare con nostro figlio di 5 anni. C'è lo consigliate? Grazie!
cappef su Monte Piambello (1125 m)-Varie IThai proprio ragione...ma tu che hai aderenze in alto non puoi intervenire e fare togliere il divieto di uscire dalla...
Mario su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITBravi bella gita, però sarebbe ora di recarsi sulla sponda GRASSA anche se c'è più neve che da voi.
carlo brambati su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITConcordo con te, sebbene fatto e rifatto, raggiungere il Piambello dalla valle dei Corni, è sempre piacevole. Ieri la giornata...
cappef su Monte Crocetta (1113 m) – Alto VerbanoGrazie Carlo...ci sei mancato! Ci sarà nuova occasione di sicuro! Ciao!!!
carlo brambati su Monte Crocetta (1113 m) – Alto VerbanoHo visto finalmente le foto., bellissime, ancor più bella la guida che vi ha indicato la via. Gran bel cane....
cappef su Monte Crocetta (1113 m) – Alto VerbanoCiao Dani, proprio un bel cane...ci ha preso in simpatia per tutto il percorso...non si allontanava mai da noi max...
Daniela su Monte Crocetta (1113 m) – Alto Verbanociao Flavio, che bel cagnone, è un pastore del Lagorai è un cane da pastore, proprio un gran bel cane....
cappef su Monte Crocetta (1113 m) – Alto VerbanoNon me l' aspettavo neppure io...ieri a 1100 metri c' erano 50-60 cm di neve...incredibile! Ciao!!!
Mario su Monte Crocetta (1113 m) – Alto VerbanoBravi , mamma,quanta neve anche da voi, non pensavo 👍
cappef su Sasso Corbaro (1548 m ) – Alto VerbanoGrazie Eugenio...la voglia di Montagna è tanta per cui appena si può ne approfittiamo. Certo che avere la possibilità di...
Eugenio Castiglioni su Sasso Corbaro (1548 m ) – Alto VerbanoIn pochi giorni, sei riuscito a portare a casa due belle escursioni, su montagne da te molto conosciute ,che offrono...
cappef su Monte Carza (1116 m)-Alto VerbanoSono contento che almeno nei periodi con scarso turismo siano benevoli con i posteggi. La gita è bella, solatia e...
Marco BUFFA su Monte Carza (1116 m)-Alto VerbanoCredo che la situazione parcheggi sia ora migliorata: da novembre a febbraio diverse zone a pagamento sono infatti gratuite. Ho...
cappef su Mont’Orfano (794 m) – EMTB – (Alto Verbano)Ciao Roberto, sono contento che condividi il nostro pensiero e nello stesso tempo mi dispiace che tu non abbia visto...
Roberto su Mont’Orfano (794 m) – EMTB – (Alto Verbano)Peccato non aver letto prima il Vs. articolo. Ho maledetto anch'io i momento che decisi di scendere in bici verso...
cappef su Val Alta (832 m) – ValcuviaGrazie Eugenio...sei sempre gentile ...certo che anche in Verbania ci sono molte belle passeggiate anche in bassa quota...tipo Monterosso! Ciao...
Eugenio Castiglioni su Val Alta (832 m) – ValcuviaBel giretto "non banale" a km. zero ....Forse, mai pensato prima! Bravissima ,come sempre la gang! Ciao Flavio Eugenio
cappef su Val Alta (832 m) – ValcuviaSai che "a noi giovani piace cambiare"!!! Niente di speciale ma ci siamo divertiti in sicurezza!...prima o poi faremo qualche...
3zio su Val Alta (832 m) – ValcuviaAdesso anche rocciatori ??? Bravi bravi !!!
cappef su Alpe Deccia (1694 m) – Valle AntigorioCiao Dario sono molto contento che ci segui sempre e capisco la tua "prigionia". Le nostre belle Montagne ti aspettano!...
cappef su Alpe Deccia (1694 m) – Valle AntigorioCiao Eugenio, ogni volta che andiamo al Deccia non facciamo che dire "che posto stupendo" e ogni anno in genere...
dario rizzi su Alpe Deccia (1694 m) – Valle AntigorioCiao Flavio, Visito spesso il tuo sito; leggere delle tue gite mi rilassa soprattutto quando sono prigioniero nella foschia di...
Eugenio Castiglioni su Alpe Deccia (1694 m) – Valle AntigorioGrazie Flavio, d'avermi fatto rivedere questi meravigliosi ambienti! Complimenti a tutto il "collaudato"gruppo. Buona continuazione Rinnovo gli Auguri per le...
cappef su Alpe Deccia (1694 m) – Valle AntigorioL'Alpe Deccia è sempre una gita che regala soddisfazioni sia in estate che in inverno e altrettante con la MTB!!!...
3zio su Alpe Deccia (1694 m) – Valle AntigorioFelice di poter affermare " io c'ero ", grazie per la bellissima giornata!!!
cappef su Morissolino (1410 m) – Morissolo (1313 m) – Alto VerbanoGrazie Fratello...vero...gran bella giornata e compagnia!!! Ciao!!!
cappef su Morissolino (1410 m) – Morissolo (1313 m) – Alto VerbanoLo spero proprio anch'io! Gran bella gita/giornata!!!
Ezio Cappelletti su Morissolino (1410 m) – Morissolo (1313 m) – Alto VerbanoBellissime foto e grazie x la giornatona !!!!
carlo brambati su Morissolino (1410 m) – Morissolo (1313 m) – Alto VerbanoGrazie Flavio. Bellissima ciaspolata. Speriamo di replicare a breve. I
cappef su Sasso del Ferro (1062 m) – Alto VerbanoVero, da Verbania si vede principalmente il Poggio S.Elsa...gita breve ma panoramica sulla "nostra" Verbania!!! Ciao!
Eugenio Castiglioni su Sasso del Ferro (1062 m) – Alto VerbanoPer me questa , la considero la prima montagna lombarda (naturalmente ,che vedo da casa mia in territorio Piemontese).... Per...
cappef su Sasso del Ferro (1062 m) – Alto VerbanoGita breve ma piacevole, così pure è stato il panorama e la compagnia...alla prossima!!! Ciao!
carlo brambati su Sasso del Ferro (1062 m) – Alto VerbanoSperiamo non chiudano tutto di nuovo. Proprio ora che abbiamo un super scalatore. Bello il Sasso del Ferro, mi mancava...
cappef su Sasso del Ferro (1062 m) – Alto VerbanoCiao Sergio...il percorso è accessibile grazie al lavoro che hanno fatto per liberare la strada per permettere ai mezzi di...
Sergio Cremona su Sasso del Ferro (1062 m) – Alto VerbanoFlavio, sempre bella! Domenica scorsa ho avuto la malsana idea di salirlo dalla pista tagliafuoco, è franato tutto! Come era...
cappef su Monte Morissolo (1313 m) – Alto VerbanoGrazie Eugenio, hai fatto una analisi perfetta della nostra giornata. Grazie...a presto!!!
Eugenio Castiglioni su Monte Morissolo (1313 m) – Alto VerbanoBellissima scelta, utilizzare il tracciato il giorno successivo una corsa di montagna. Corsa che ho seguito domenica, collaborando all'alpe Ronno...
cappef su Monte Morissolo (1313 m) – Alto Verbanoconfermo...Marietto in superforma! Ciao e grazie!
carlo brambati su Monte Morissolo (1313 m) – Alto VerbanoBravissimi. Dalle foto, noto un Marietto in forma super. Foto molto belle, nonostante il tempo poco favorevole.
cappef su Monte Generoso (1700 m)-Pizzo della Croce (1491 m)-Varie CHGrazie Carlo...concordo con tutto quanto hai scritto. Ciao!!! ... a presto!!!
carlo brambati su Monte Generoso (1700 m)-Pizzo della Croce (1491 m)-Varie CHGran bel giro. Oltre agli stupendi panorami, merita il piccolo borgo di Erbonne. Meteo molto favorevole. Ottima compagnia.
cappef su Pizzo Leone (1659 m)-Alto Verbano (CH)gran bei posti panoramici...bravi...saluta tutti!!! Ciao!!!
Eugenio Castiglioni su Pizzo Leone (1659 m)-Alto Verbano (CH)Gran bella escursione,su una cima considerata "modesta" che offre panorami favolosi! Le belle foto l'ho testimoniano la compagnia di molti...
cappef su Pizzo Leone (1659 m)-Alto Verbano (CH)Vero Carlo...grandi panorami laghi, monti, città e villaggi tutto a vista d' occhio...se poi c'è anche una simpatica compagnia...cosa si...
carlo brambati su Pizzo Leone (1659 m)-Alto Verbano (CH)Grazie Flavio. Bella gita, breve ma che offre panorami notevoli.
cappef su Monte Pian Bello (1323 m)-EMTB – Alto VerbanoCiao Eugenio, in merito a "forza" certamente Avio è quello che ce ne mette di più (bravo) poi, come dici...
Eugenio Castiglioni su Monte Pian Bello (1323 m)-EMTB – Alto VerbanoGiro che, per quanto conosciuto richiede forza , destrezza e capacità.... Rivedere una coppia ben collaudata su certi percorsi, fà...
cappef su Monte Pian Bello (1323 m)-EMTB – Alto VerbanoSarebbe ancora più bello se fosse meno "sgarrupato"! Ciao
3zio su Monte Pian Bello (1323 m)-EMTB – Alto VerbanoSempre un bel giro, Complimentoni!!!
cappef su Spitzhorli (2729 m)-EMTB – Varie CHGrazie! Ciao!!!
fabrizio su Spitzhorli (2729 m)-EMTB – Varie CHciao flavio, ti ho inviato la traccia via mail
cappef su Spitzhorli (2729 m)-EMTB – Varie CHGrazie Fabriziodella dritta...ho guardatosulla cartina ed effettivamente sembrerebbe più bella...hai la traccia? Sei sempre GRANDE...mio fratello vorrebbe andare da quelle...
Fabrizio Godio su Spitzhorli (2729 m)-EMTB – Varie CHCiao Flavio, bravissimi a salire allo spitzhorli in ebike... consiglio: la prossima volta anzichè scendere dal bistinepass prosegui ancora un...
cappef su Lago Nero ( 2428 m )-Val FormazzaCiao Vittorio, onestamente non ho idea se c'è qualche disposizione locale che lo impedisce, nel passato, fuori stagione qualche tenda...
Vittorio su Lago Nero ( 2428 m )-Val FormazzaComplimenti per le foto. Volevo chiedere, è possibile piazzare la tenda nei pressi della Cascata del Toce?
cappef su Punta d’Elgio (2837 m) – Rupe del Gesso (2434 m)-Val FormazzaCiao Dario...è un piacere soddisfare richieste di informazioni. A presto su qualche montagna!
dario su Punta d’Elgio (2837 m) – Rupe del Gesso (2434 m)-Val FormazzaCaro Flavio, ti ringrazio per la precisazione. In effetti guardando la mappa si vede che esiste questo laghetto che e'...
cappef su Punta d’Elgio (2837 m) – Rupe del Gesso (2434 m)-Val FormazzaCiao Dario, è stata una sorpresa anche per me quando ho letto il nome sulla mappa Formazza di Geo4Map. Se...
dario su Punta d’Elgio (2837 m) – Rupe del Gesso (2434 m)-Val Formazzabella gita, molto panoramica e gratificante. Hai parlato di lago Regina, mi interesserebbe sapere dove si trova, perche' potrebbe essere...
cappef su Punta d’Elgio (2837 m) – Rupe del Gesso (2434 m)-Val FormazzaConcordo ogni tua singola parola!!! Abbiamo fatto appena in tempo...oggi lassù c'è parecchia neve!!! A presto!
carlo brambati su Punta d’Elgio (2837 m) – Rupe del Gesso (2434 m)-Val FormazzaSupergita. Bellissima. La giornata ci ha dato un bel contributo. Ottima la compagnia. Alla prossima.
cappef su Spitzhorli (2729 m)-EMTB – Varie CHCaro Eugenio...concordo con tutto quanto hai scritto e ti ringrazio per il pensiero relativo alla mia salita in vetta! Che...
cappef su Spitzhorli (2729 m)-EMTB – Varie CHIl giro lo possiamo fare quando sei pronto! Sappi che devi spingere parecchio e speriamo il tuo piede possa sopportarlo...altrimenti...
eugenio castiglioni su Spitzhorli (2729 m)-EMTB – Varie CH.... Quà gli elogi a Tutti, sono d'obbligo! Impressionante vedere con quale destrezza, "coraggio" e forza psicofisica, i tre funamboli...
Ezio Cappelletti su Spitzhorli (2729 m)-EMTB – Varie CHGiro da ripetere in mia presenza .... Complimenti ai partecipanti e un saluto particolare ad Eugenio , grande amante della...
cappef su Passo del Nefelgiu ( 2583 m ) e Bocchetta del Gallo ( 2498 m )-Val FormazzaCiao Andrea, è un piacere leggerti...in effetti il tratto di discesa ha anche un tratto un pò esposto ma facendo...
Andrea su Passo del Nefelgiu ( 2583 m ) e Bocchetta del Gallo ( 2498 m )-Val FormazzaCaro Flavio, Abbiamo ripetuto pochi giorni fa (23 agosto) il giro con un amico (Massimo). Bel giro, molto panoramico... Unico...
eugenio castiglioni su Cima della Laurasca (2195 m) – Val VigezzoGran bella escursione la Laurasca.... Complimenti per la scelta... Inutile aggiungere considerazioni.....L'imprevisto "purtroppo" è sempre alla porta. Forza e pazienza...
cappef su Cima della Laurasca (2195 m) – Val VigezzoCiao Giorgio...si sa che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede bene...basta un passo messo male e ti...
cappef su Cima della Laurasca (2195 m) – Val VigezzoSergio...hai ragione, sicuramente la voglia di ritornare sui monti faciliterà il percorso...lei è una donna forte e decisa! Ciao e...
GIORGIO CAPPONI su Cima della Laurasca (2195 m) – Val VigezzoMi spiace per come sia andata la gita, e in particolare per Cinzia, a lei i miei migliori auguri per...
Sergio Cremona su Cima della Laurasca (2195 m) – Val VigezzoPovera Cinzia, non la conosco ma mi dispiace davvero. Lo spirito della Montagna la farà però guarire presto! Sergio
cappef su Monte Piambello (1125 m)-EMTB-Varie ITConcordo con tutto quanto hai scritto...grazie! Ciao
3zio su Monte Piambello (1125 m)-EMTB-Varie ITDavvero un bel percorso, finalmente senza scendere dalla bici né in salita e tantomeno in discesa .... Bella giornata, bella...
cappef su Alpe Lavazzero (1964 m) – Valle AnzascaGrazie Fratello!!!...Ciao!
3zio su Alpe Lavazzero (1964 m) – Valle Anzascabei posti e bei ricordi ....... complimenti
cappef su Alpe Lavazzero (1964 m) – Valle AnzascaGrazie anche a voi che mi avete fatto conoscere una località a me sconosciuta e le vostre simpatiche narrative di...
Bruno Novaria su Alpe Lavazzero (1964 m) – Valle AnzascaGrazie Flavio, conoscerti e averti come compagno di camminata è stato molto piacevole. Spero di ripetere in futuro.
cappef su Alpe Lavazzero (1964 m) – Valle AnzascaGrazie Paolo! Oggi, parlando con le nipoti dicevo che all'alpe c'erano 3 mucche e ci si domandava come hanno fatto...
Paolo su Alpe Lavazzero (1964 m) – Valle AnzascaGrazie Flavio della compagnia e della foto. È stata una gita piena di ricordi e magari meno panoramica di altre,...
cappef su Monterosso (692 m)-EMTB – VerbaniaNon preoccuparti...ci aggiorniamo! Buona "montagna"! Ciao!!!
3zio su Monterosso (692 m)-EMTB – VerbaniaMi spiace non aver fatto foto, ma ti mando i filmati, bel giro e belle foto...
cappef su Punta Clogstafel (2967 m) – Val FormazzaGrazie Eugenio...molto gentile! Molto bravi gli amici della "gang"!!! Flavio
eugenio Castiglioni su Punta Clogstafel (2967 m) – Val FormazzaFinalmente questa imponente e mai banale montagna è stata da voi raggiunta,attraverso un tracciato poco conosciuto... Complimenti a tutti gli...
cappef su Punta Clogstafel (2967 m) – Val FormazzaSì, essendo a nord è in ombra ma ha il suo fascino...selvaggia! Ciao!
Sergio Cremona su Punta Clogstafel (2967 m) – Val FormazzaIn effetti dalle tue belle foto ora mi è chiaro perché in versione estiva non sia molto frequentata...faticoso,ravanoso, scuro. Bellissima!...
cappef su Punta Clogstafel (2967 m) – Val FormazzaGrazie Sergio, in effetti anch'io non ho trovato reports, solo quelli invernali con gli sci, per cui mi sono detto:...
Sergio Cremona (Serzo) su Punta Clogstafel (2967 m) – Val FormazzaFantastico Flavio! In effetti sono ben poche le informazioni in giro per il web... Quindi complimenti davvero per questa scelta....
cappef su Punta Clogstafel (2967 m) – Val FormazzaGrazie Giorgio...ce ne sarebbero ancora parecchie di vette su cui non sono mai salito ma ...accontentiamoci! In merito al dislivello...
GIORGIO CAPPONI su Punta Clogstafel (2967 m) – Val FormazzaAncora ci sono monti che non hai salito e non vuoi certo lasciarli indietro. Complimenti anche per il notevole dislivello...
cappef su Salecchio-Vova (1555 m) – Valle AntigorioBravo a tuo figlio che non ha mollato! Io sono stato uno di quelli che ha chiesto di rinunciare...Salire al...
eugenio Castiglioni su Salecchio-Vova (1555 m) – Valle AntigorioBellisima intuizione nel scegliere, questo itinerario"sostitutivo".....Il Glostafel vi aspetta.... Grande montagna, sulla quale vi divertirete,sia per il percorso che per...
cappef su Sirwoltehorn (2845 m) – Sempione (CH)Grazie Eugenio...complimenti a te per averla fatta in inverno, specie tornando dal Mattwaldhorn!!! Bravissimo Ciao...Flavio
eugenio Castiglioni su Sirwoltehorn (2845 m) – Sempione (CH)Gran bella escursione! Su una montagna a torto ,poco frequentata. Mai salito nella stagione estiva. Mentre con la neve due...
cappef su Sirwoltehorn (2845 m) – Sempione (CH)Ciao Maestro, grazie per i complimenti...ma ho ancora molta strada da fare per raggiungere il tuo livello. La zona è...
GIORGIO CAPPONI su Sirwoltehorn (2845 m) – Sempione (CH)Sempre gite super molto ben documentate, bravo e complimenti a tutta la compagnia. Ciao e buona continuazione.
cappef su Passo di Poiala-(2411 m)-Alpe DeveroIn merito ad Agaro in MTB non so la fattibilità....però potrebbe essere una buona idea, imformami! Ciao
fabrizio su Passo di Poiala-(2411 m)-Alpe Deveroil sito l'ho chiuso, non aveva senso lasciarlo abbandonato senza aggiornarlo. Ho ridotto di molto le mie attività, pratricamente faccio...
cappef su Passo di Poiala-(2411 m)-Alpe DeveroCiao Fabrizio...un piacere leggerti!!! Avuto un pò di problemi di salute ma ora va meglio...GRAZIE! La strada si ferma all'...
Fabrizio Godio su Passo di Poiala-(2411 m)-Alpe DeveroCiao Flavio, complimenti per la gita, sempre in forma!! ho visto dalle foto che stanno costruendo una strada sterrata che...
cappef su Cima del Tiglio (2545 m)-ValsesiaQuando ci sono stato l'altra volta i paravalanghe non c'erano. Fin da lontano sentivamo abbaiare e quando siamo arrivati al...
Sergio Cremona su Cima del Tiglio (2545 m)-ValsesiaEsatto Flavio, il Lampone meglio da Carcoforo ma non è uno scherzo nemmeno di lì. Non sapevo avessero messo i...
cappef su Cima del Tiglio (2545 m)-ValsesiaBella ma mi sembra difficile da fare...qualcuno l'ha fatta in inverno con sci ma dal lato opposto. Ciao e ...buone...
3zio su Cima del Tiglio (2545 m)-ValsesiaAnche cima lampone non mi sembra male .... Belle le foto e la compagnia ( che mi manca) Complimenti a...
cappef su Cima del Tiglio (2545 m)-ValsesiaRima, come ben sai, è da vedere e da gustare...la gita è stata organizzata da Avio! A presto!...Flavio
Eugenio Castiglioni su Cima del Tiglio (2545 m)-ValsesiaBellissima , seppur poco gettonata escursione. La numerosa compagnia, piena di entusiasmo a sicuramente apprezzato la scelta. Complimenti a tutti!...
cappef su Mont’Orfano (794 m) – EMTB – (Alto Verbano)vero ma...con gran fatica fisica!!! Speriamo in gite migliori!...ciao!
Alberto su Mont’Orfano (794 m) – EMTB – (Alto Verbano)I fratellini Cappef se la stanno spasssndo. Bravo.
cappef su Mont’Orfano (794 m) – EMTB – (Alto Verbano)Da parte mia avrei tolto il vocabolo "alcune". "Non abbiamo fatto danni nè alle bici e tanto meno alle persone...è...
Ezio Cappelletti su Mont’Orfano (794 m) – EMTB – (Alto Verbano)Esagerato Solo alcune difficoltà in discesa, comunque sconsigliato sicuramente Peccato per la strada Cadorna lasciata alle intemperie e distrutta.....
cappef su Monte Spalavera(1534m)-Monte Bavarione(1505m)-EMTB-(Val Grande)Grazie Ezio!!! Ciao
Ezio Cappelletti su Monte Spalavera(1534m)-Monte Bavarione(1505m)-EMTB-(Val Grande)Belle foto bravo...
cappef su Pizzo Marona (2051 m) – Val GrandeGrazie Eugenio anche per i ricordi storici...come dici tu è un ambiente "severo" ma che si potrebbe addolcire un pò...
Eugenio Castiglioni su Pizzo Marona (2051 m) – Val GrandeBella e impegnativa escursione , su una delle cime emblematiche delle montagne che sovrastano Verbania e, luogo tristemente noto per...
cappef su Monte Cazzola (2330 m)-Pizzo Creggio (2310 m)Ciao Sergio...era un pallino anche per me e finalmente ci sono salito!!! Niente di speciale ma ha il suo fascino...
Sergio Cremona su Monte Cazzola (2330 m)-Pizzo Creggio (2310 m)Bravi! Flavio, grazie al tuo sito finalmente ho capito qual è il Creggio... Lo vedo da anni citato sul libro...
cappef su Pizzo Castello (1607 m) – Valle AnzascaGrazie Eugenio...sei sempre molto gentile e documentato sulle nostre belle zone. A presto!!
Eugenio Castiglioni su Pizzo Castello (1607 m) – Valle AnzascaGrande Escursione, complimenti a Tutti... Le foto illustrano luoghi, panorami e ambienti "storici" Ho rivissuto il lungo percorso effettuato parecchie...
cappef su Pizzo Castello (1607 m) – Valle AnzascaGrazie Carlo...vero...bella gita e bella compagnia...un pò lunghetta ma piacevole!
Carlo Brambati su Pizzo Castello (1607 m) – Valle AnzascaPrima gita fuori regione. Dopo quasi 4 mesi, bello ritrovare gli amici della sponda grassa. Bella gita, belle foto e...
cappef su Pizzo Castello (1607 m) – Valle AnzascaCiao Alberto...abbiamo parlato anche di te durante la gita...speriamo di rivederci al più presto!
Alberto su Pizzo Castello (1607 m) – Valle AnzascaBello rivedere tutta la compagnia unità. Un saluto con invidia. Alberto
cappef su Monte Crocetta (1113 m) – Monte Nudo (1235 m)-Alto VerbanoGrazie Sergio...ho comunque avvisato il CAI di Besozzo e mi hanno detto che avrebbero provveduto in merito! A presto! Ciao!!!...
Sergio Cremona su Monte Crocetta (1113 m) – Monte Nudo (1235 m)-Alto VerbanoCiao Flavio, bello rileggerti! Ma davvero non c'è più il cartello che segnalava il "nuovo" itinerario? Che peccato... Comunque percorso...
cappef su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITParole giuste...speriamo...male che vada ci vado da solo...anche se non mi diverto come con gli amici! Ciao!
Eugenio Castiglioni su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITCaro Flavio, l'importante è avere progetti....ela la "fortuna"di realizzarli... in buona compagnia. Ciao Eugenio
cappef su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITGrazie Eugenio, in merito al percorso, che ritengo fattibile, purtroppo devo aspettare la disponibilità di Ezio o Avio perchè gli...
Eugenio Castiglioni su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITCondivido il commento di Carlo...Certamente i colori che avete visto oggi,hanno una vivacità diversa rispetto alla vostra ultima al Pianbello.......
cappef su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITGrazie Carlo...anche se ripetute come meta, siamo saliti da versanti opposti, grazie al tuo suggerimento...bella gita! Ciao
carlo brambati su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITSeconda uscita, monte Piambello dove avevamo chiuso le gite a marzo. Allora tanta neve, ora invece tanto verde. Lentamente sta...
cappef su Monte Crocetta (1113 m) – Monte Nudo (1235 m)-Alto VerbanoGrazie Eugenio del tuo sempre gradito commento anche da parte della "gang" spero ci si veda presto magari con gli...
Eugenio Castiglioni su Monte Crocetta (1113 m) – Monte Nudo (1235 m)-Alto VerbanoFinalmente ,attraverso le tue foto, rivedo i cari amici della "sponda magra". Il tracciato molto panoramico, (che, ricordo d'aver fatto...
cappef su Monte Crocetta (1113 m) – Monte Nudo (1235 m)-Alto VerbanoCiao Carlo, come dici tu non fa nulla se non possiamo (per ora) andare fuori regione ma l'importante è muoverci...
cappef su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITCiao Giorgio...piacere rileggerti e spero che anche voi stiate bene...visto relazione di Claudio (non molla mai). Spero ci si veda...
carlo brambati su Monte Crocetta (1113 m) – Monte Nudo (1235 m)-Alto VerbanoFinalmente siamo tornati a camminare su per i monti. Per ora nella sponda magra, che comunque offre itinerari molto interessanti....
GIORGIO CAPPONI su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITBuon giorno ragazzacci e felice di avervi ritrovato in forma ( in tutti i sensi ). Bel giro di ripresa...
cappef su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITVero...speriamo di "farcela" ma se ci impegniamo tutti sicuramente ce la faremo!!! Stiamo in casa! E' una cosa che per...
eugnio castiglioni su Monte Piambello (1125 m)-Varie ITCiao Flavio, bel giretto di studio per un futuro "Roseo".......Sperando arrivi presto per TUtti.... ammalati , gli operatori dei molti...
cappef su Cappella del Group (1560 m) – Val CannobinaGrazie Eugenio...abbiamo fatto fatica ma anche grazie all' altro gruppo siamo arrivati almeno alla Cappella! Ciao!
castiglioni eugenio su Cappella del Group (1560 m) – Val CannobinaVeramente una sorpresa vedere quell' bellissimo ambiente così innevato. Bravi a ad essere arrivati fino alla cappella.... segno di che...
cappef su Cappella del Group (1560 m) – Val CannobinaVero...tanta neve...chi se lo aspettava! In merito a Marietto, quando siamo arrivati alla Cappella voleva continuare fino a La Cima...abbiamo...
CARLO BRAMBATI su Cappella del Group (1560 m) – Val CannobinaQuanta neve fresca! Peccato non esserci. Chissà come sarà stanco Marietto, mi ha confessato di aver battuto da solo quasi...
cappef su Giro da Miazzina (1125 m) – EMTB (Alto Verbano)Hai fatto un ottimo riassunto della giornata...siamo in perfetta sintonia! Grazie...Flavio
castiglioni eugenio su Giro da Miazzina (1125 m) – EMTB (Alto Verbano)Sempre bella la zona da voi scelta per la "biciclettata".....seppur faticosa! Con la meteo non strepitosa!! Altrettanto bella e "fortunata"...
Ezio Cappelletti su Giro da Miazzina (1125 m) – EMTB (Alto Verbano)X Carlo e Marietto e x chi si vuole aggregare... , la rifacciamo insieme !!!! Ciao a tutti
cappef su Giro da Miazzina (1125 m) – EMTB (Alto Verbano)Mi dispiace che siete rimasti a casa...ci rifaremo. Il percorso è stato molto vario e con tratti molto faticosi per...
CARLO BRAMBATI su Giro da Miazzina (1125 m) – EMTB (Alto Verbano)Bravissimi. Belle foto. A giudicare dalle immagini, il percorso sembrerebbe essere ben tortuoso. Noi ieri partenza falsa causa tempo brutto...
cappef su Cima di Morissolo (1313 m) – Alto VerbanoGrazie Eugenio, hai sempre belle parole che supportano le nostre uscite e apprezzano quanto facciamo. Come ben sai per noi...
Eugenio Castiglioni su Cima di Morissolo (1313 m) – Alto VerbanoBellissima l'idea di effettuare l'anello in senso orario. Seppure ci fosse foschia,il panorama è Super! La numerosa compagnia sempre sorridente...
cappef su Monte Torriggia (1703 m)-Val CannobinaGrazie Eugenio...sai meglio di me che in montagna bisogna sempre essere con gli "attrezzi" giusti in caso di necessità! Tanti...
eugenio castiglioni su Monte Torriggia (1703 m)-Val CannobinaGran brell'escursione. La sorpresa dell' abbondante (dura)neve, vi ha trovato"giustamente"attrezzati.... Il gruppo collaudatissimo sempre sorridente, è piacevole da vedere... Complimenti...
cappef su Monte Torriggia (1703 m)-Val CannobinaIl percorso in discesa non era da sottovalutare, vista la neve gelata, bastava un niente per scivolare di parecchi metri...i...
CARLO BRAMBATI su Monte Torriggia (1703 m)-Val CannobinaGran bel giro. Bella compagnia. Benedetti ramponcini fondamentali nella discesa dal Torriggia all'alpe Pluni. Alla prossima.
cappef su Sentiero 10 – (711m)-EMTB-Alto VerbanoCiao Eugenio...in effetti siamo abbastanza affiatati...ci siamo proprio divertiti! A presto...Flavio
Eugenio Castiglioni su Sentiero 10 – (711m)-EMTB-Alto VerbanoNon conosco la zona, ma il dislivello e le foto, danno idea dell'impegno. Bel trio....di bikers! Complimenti a tutti Ciao...
cappef su Sentiero 10 – (711m)-EMTB-Alto VerbanoHai ragione Sergio...sabato e domenica meglio evitare (potendo)! Pensavamo di trovare parecchia ramaglia causa vento e invece il percorso è...
Serzo su Sentiero 10 – (711m)-EMTB-Alto VerbanoMitico Monte Morto! hai ragione Flavio, la descrizione del percorso è praticamente impossibile Meglio sperimentare di persona e tenersi la...
cappef su Mondonico Tour (752 m)-EMTB-(Varie IT)Ok Carlo...alla prossima!
CARLO BRAMBATI su Mondonico Tour (752 m)-EMTB-(Varie IT)Grazie Flavio, il vento ci ha costretti a cambiare percorso. Tuttavia ci siamo divertiti. La Ganna Boarezzo Piambello sara' per...
cappef su Monte Piambello (1125 m)-EMTB-(Varie-IT)come ti capisco Carlo...le salite anche per me ERANO delle gran sofferenze e di conseguenza meno energie e concentrazione per...
CARLO BRAMBATI su Monte Piambello (1125 m)-EMTB-(Varie-IT)Grazie Flavio, belle foto. Bel giro, faticoso per chi non è servoassistito, tuttavia tolto il tratto dal Piambello al Sass...
cappef su Pollino (796 m)-EMTB – Alto VerbanoEugenio, il giro lo ha programmato Avio...a me è piaciuto molto perchè è tecnico! A presto...Ciao!
cappef su Pollino (796 m)-EMTB – Alto Verbanociao Dani...quando facciamo un giro insieme? Ci sentiemo!
castiglioni eugenio su Pollino (796 m)-EMTB – Alto VerbanoBentornato il biker Avio, per un giretto poco conosciuto ma sicuramente "ripagante"..... Buona Continuazione Ciao ciao Eugenio
daniela su Pollino (796 m)-EMTB – Alto VerbanoBello che si sia unito anche Avio! Bella gita. Buona montagna a tutti.
cappef su Salecchio Inferiore (1322 m) – Valle AntigorioEugenio, a dire il vero eravamo convinti che mezza giornata sarebbe stata solatia e invece arrivati al posteggio ha iniziato...
Eugenio Castiglioni su Salecchio Inferiore (1322 m) – Valle AntigorioComplimenti per la determinazione e il "fisico " dimostrato da tutti, a partecipare a questa " ricorrenza",in una giornata meteorologicamente,...
cappef su Passo di Monscera (2103 m)-Val BognancoSi Carlo, bella gita...peccato il vento gelido,...ci siamo scaldati con l'ottimo Genepy!!! Ciao
Carlo Brambati su Passo di Monscera (2103 m)-Val BognancoBella gita. Peccato il forte vento al passo Monscera. In compenso all'Alpe Paione si stava alla grande, con ottimi dolci...
cappef su Cima Forcola (1303m)-Monte Pian Bello (1323 m)-Cima Ologno (1132 m)-Monte Carza (1116 m)-Alto Verbano-EMTBCiao Eugenio...prima o poi ci incontreremo di sicuro...le nostre zone sono effettivamente invidiabili...siamo fortunati!!! Ciao!!!
Eugenio Castiglioni su Cima Forcola (1303m)-Monte Pian Bello (1323 m)-Cima Ologno (1132 m)-Monte Carza (1116 m)-Alto Verbano-EMTB....sempre bella la zona, monti e lago è garanzia di grandi panorami!! Forse in bici, non puoi distrarti! bravi e...
cappef su Cima Forcola (1303m)-Monte Pian Bello (1323 m)-Cima Ologno (1132 m)-Monte Carza (1116 m)-Alto Verbano-EMTBConcordo con Ezio e aggiungo che non è cambiato niente rispetto a prima in termini di tempo (ieri siamo saliti...
3zio su Cima Forcola (1303m)-Monte Pian Bello (1323 m)-Cima Ologno (1132 m)-Monte Carza (1116 m)-Alto Verbano-EMTBCiao Carlo, è vero che con l'elettricità è un altra cosa ma ti assicuro che senza non ci avrei pensato...
CARLO BRAMBATI su Cima Forcola (1303m)-Monte Pian Bello (1323 m)-Cima Ologno (1132 m)-Monte Carza (1116 m)-Alto Verbano-EMTBIn bici con voi, meglio evitarlo, ci distruggereste, noi poveri senza elettricità. Comunque complimenti per il giro e per le...
cappef su Punta di Mezzo (1226 m) – Alto VerbanoGrazie Eugenio...ogni tanto un pò di avventura non guasta...ci siamo divertiti!!! Ciao!
Castiglioni Eugenio su Punta di Mezzo (1226 m) – Alto VerbanoComplimenti cari Amici. La vostra nota determinazione e volontà, vi ha giustamente premiato.La vostra traccia verrà utilizzata sicuramente, da molti...
cappef su Punta di Mezzo (1226 m) – Alto VerbanoVeramente una gita per metà selvaggia, poi conosciuta..è anche bello andare a scoprire nuovi sentieri... con la compagnia giusta! Grazie...
CARLO BRAMBATI su Punta di Mezzo (1226 m) – Alto VerbanoBel giro fuori porta, con interessante variante iniziale sconosciuta anche agli indigeni. Reportage fotografico esaustivo. Grazie ai compagni di viaggio....
cappef su Sasso Corbè (1066 m) – Pizzo d’ Omo (1070 m) – Alto Verbano-EMTBGrazie Dani...molto gentile...W il LUPO !!!
Daniela su Sasso Corbè (1066 m) – Pizzo d’ Omo (1070 m) – Alto Verbano-EMTBDai ci conto e in bocca al lupo per il ricovero. A presto!!!
cappef su Sasso Corbè (1066 m) – Pizzo d’ Omo (1070 m) – Alto Verbano-EMTBCiao Dani, ti/vi prendo di parola, ho un impegno ospedaliero prossima settimana ma appena potrò vi contatterò per qualche bel...
Daniela su Sasso Corbè (1066 m) – Pizzo d’ Omo (1070 m) – Alto Verbano-EMTBCiao, sono perfettamente d'accordo con Ezio e sono contenta che anche voi siate passati all'assistita che comunque richiede il giusto...
cappef su Sasso Corbè (1066 m) – Pizzo d’ Omo (1070 m) – Alto Verbano-EMTBCaro Fratellino, concordo sul fatto che, arrivando meno affaticato sulle salite, ti gusti di più e soprattutto affronti le discese...
3zio su Sasso Corbè (1066 m) – Pizzo d’ Omo (1070 m) – Alto Verbano-EMTBÈ ora che qualcun altro si adegui, la fatica a salire esiste sempre, ma almeno la discesa te la gusti...
cappef su Monte Ziccher (1967 m) – Val VigezzoGrazie Eugenio, come sempre sei molto gentile!!!...a presto...Flavio
Eugenio Castiglioni su Monte Ziccher (1967 m) – Val VigezzoCondivido il commento di Carlo.... Mi complimento con tutta la "gang", per la bella impresa, sopratutto nella parte finale. Ciao...
cappef su Monte Ziccher (1967 m) – Val VigezzoHai Ragione Carlo...giornata eccezionale!!! Grazie delle foto!
CARLO BRAMBATI su Monte Ziccher (1967 m) – Val VigezzoIeri giornatona, tempo super, bella compagnia e panorami stupendi. Bellissime le foto. Alla prossima.
cappef su Moncucco (1896 m) – OssolaCiao Andrea...mi ricordo benissimo anche perchè hai fatto la traccia (grazie). Auguro anche a te e alla tua Leffe un...
Andrea su Moncucco (1896 m) – OssolaBuongiorno sono Andrea quel giorno ci siamo incontrati in vetta ero con la Mia Leffe...Siete un bel gruppo ,vi auguro...
CARLO BRAMBATI su Sasso Corbaro (1548 m) – Covreto (1594 m) – Alto VerbanoCome sempre belle foto. Gita breve ma molto bella, con panorami notevoli. Utilissimi i ramponcini. Chiusura ottima con gambe sotto...
cappef su Sasso Corbaro (1548 m) – Covreto (1594 m) – Alto VerbanoGrazie Eugenio...tantissimi AUGURI anche a te! Ciao!!!
Castiglioni Eugenio su Sasso Corbaro (1548 m) – Covreto (1594 m) – Alto Verbano....beh, non è andata male....Le foto mostrano tutt'altro. Il finale, anzi! Complimenti....a non fermarsi (ramponcini).Quindi? Auguri di Buon Anno 2020,a...
cappef su Notturna: Laveno-Vararo (739 m)-Alto VerbanoGrazie Eugenio...tantissimi AUGURI anche a te di un favoloso 2020!! A presto...Flavio
Castiglioni Eugenio su Notturna: Laveno-Vararo (739 m)-Alto VerbanoGrande Flavio. Due escursioni in un solo giorno. Questa è veramente una chicca. Le bellissime foto, di una splendida serata,aumentano...
cappef su Alpe Deccia (1694 m)-Val DivedroEugenio, siamo stati fortunati...gran bella giornata meteo, simpatica compagnia, panorami super, e...non c'era nessuno!!! Sembra incredibile che al sabato nessuno...
Castiglioni Eugenio su Alpe Deccia (1694 m)-Val DivedroLe bellissime e i grandi panorami che vedo dalle foto, mi riportano ai molti ricordi legati, all' Alpe Deccia. Grazie!...
cappef su Alpe Deccia (1694 m)-Val Divedrobravo Marietto parole giuste, "da incorniciare"...splendida giornata, buona neve(scivolosa), tante risate e incontrato nessuno...incredibile! Ciao
mario boscolo su Alpe Deccia (1694 m)-Val DivedroGita da incorniciare come sempre accade quando la meta è l'Alpe Deccia
cappef su Alpe Deccia (1694 m)-Val DivedroCaro Giorgio, lo "spirito" c'è sempre anche se ritornando a vedere le "nostre" gite era molto più presente da parte...
cappef su Alpe Deccia (1694 m)-Val DivedroCarlo, ci siamo proprio divertiti...gran bella giornata!!
GIORGIO CAPPONI su Alpe Deccia (1694 m)-Val DivedroMitico, vedo con piacere che lo " spirito Giugatone " è sempre con voi, bravi e continuate così sempre in...
CARLO BRAMBATI su Alpe Deccia (1694 m)-Val DivedroGrazie Flavio. Ieri giornatona, tanta neve e tanto sole. Alpe Deccia solo per noi, tutto bello anche le scivolate. Alla...
cappef su Pizzoni di Laveno (1103m)-Alto VerbanoMarietto, hai perfettamente ragione però ho rischiato forse di più io, sia perchè essendo davanti era più probabile essere sotto...
mario boscolo su Pizzoni di Laveno (1103m)-Alto VerbanoSimpatica gita anche se io e Flavio abbiamo rischiato la vita per proteggere Carlo dagli spari dei cacciatori (l'abbiamo tenuto...
cappef su Pizzoni di Laveno (1103m)-Alto VerbanoCarlo, la prudenza non è mai troppa, penso anch'io che abbiamo fatto la scelta più sicura...possiamo sempre ripetere con condizioni...
Carlo Brambati su Pizzoni di Laveno (1103m)-Alto VerbanoGrazie Flavio, veramente un peccato dover concludere in anticipo la camminata, tuttavia, sentiti i colpi di fucile non troppo distanti,...
cappef su Pizzo Ruscada (2004 m) – (100 Valli-CH)La ferrata a Gabi è veramente molto bella, magari un pò troppo di forza e non di tecnica ma molto...
Zdenka su Pizzo Ruscada (2004 m) – (100 Valli-CH)Sarà un piacere incontrarvi di nuovo, se fortuna vuole che sceglieremo la stessa veta. Io il giorno dopo ho fatto...
cappef su Pizzo Ruscada (2004 m) – (100 Valli-CH)Ciao Zdenka è un piacere leggerti, così come averti incontrata. In effetti abbiamo fatto parecchie escursioni sia a piedi che...
Zdenka su Pizzo Ruscada (2004 m) – (100 Valli-CH)Bellissime foto!!! È stata davvero una giornata splendida! Bravissimi, quante belle camminate!!! Un saluto caloroso da Cannero Riviera!!!
cappef su Moncucco (1896 m) – OssolaGrazie Eugenio, l' anno scorso sempre al 9 di Novembre eravamo andati a Rothwald e quest'anno eravamo indecisi poi all'...
castiglioni Eugenio su Moncucco (1896 m) – OssolaDavvero una grande Ciaspolata....Inimmaginabile! Negli ultimi anni, in questa stagione si saliva solo a piedi...... Ricordo un anno di essere...
cappef su Pizzo Ruscada (2004 m) – (100 Valli-CH)Ciao Sergio...hai detto giusto, "non molla mai", specie se si fa la cresta per primi...per cui abbiamo scelto di seguire...
Sergio Cremona su Pizzo Ruscada (2004 m) – (100 Valli-CH)Ciao Flavio, bella "sgambata". Cima molto meno banale di quello che sembra da lontano. E salita che non molla veramente...
cappef su Moncucco (1896 m) – OssolaGrazie Carlo...nonostante i miei acciacchi posso dire la stessa cosa...grazie per il servizio fotografico! Ciao!
Carlo Brambati su Moncucco (1896 m) – OssolaGrazie Flavio. Gran bella ciaspolata, in ottima compagnia.
cappef su Pizzo Ruscada (2004 m) – (100 Valli-CH)Grazie Mario...la gita l' avevi appena fatta anche tu...il panorama è veramente molto bello! In questo periodo si capisce perchè...
cappef su Pizzo Ruscada (2004 m) – (100 Valli-CH)Grazie Carlo...è spiaciuto anche a noi la tua assenza...ci sei mancato ...avremmo fatto qualche risata in più!!! A presto...ciao!
Mario Guerra su Pizzo Ruscada (2004 m) – (100 Valli-CH)Bravi RAGAZZINI, gran bella gita e foto magnifiche.
CARLO BRAMBATI su Pizzo Ruscada (2004 m) – (100 Valli-CH)Bravissimi. Bella gita, fatta alcuni anni fa, ma l'avrei rifatta più che volentieri. Come Come sempre foto super, come del...
rardbef su Pizzo Ruscada (2004 m) – (100 Valli-CH)hi 🙂 bross 🙂
cappef su Pizzo Ruscada (2004 m) – (100 Valli-CH)Grazie Eugenio...so che tu conosci bene anche queste magnifiche zone, molto panoramiche ma che bisogna affrontare con "granus salis", specie...
eugenio casiglioni su Pizzo Ruscada (2004 m) – (100 Valli-CH)Che gitona.....Visti i grafici un'escursione da grandi camminatori, su un tracciato lungo e impegnativo....Sono salito da quel versante un paio...
cappef su La Cima(1810 m) – Testa del Mater (1846 m)-Val VigezzoEugenio, è un piacere condividere momenti di Montagna trascorsi in allegra compagnia! Ciao
Eugenio Castiglioni su La Cima(1810 m) – Testa del Mater (1846 m)-Val VigezzoUn doppio Grazie Flavio, sopratutto per le foto di quella indimenticabile gita skialp. Veramente un grande regalo. Buona continuazione di...
cappef su La Cima(1810 m) – Testa del Mater (1846 m)-Val VigezzoGrazie Eugenio, sono contento di averti mostrato i panorami che comunque conosci molto bene. In merito ai ricordi puoi sempre...
Eugenio Castiglioni su La Cima(1810 m) – Testa del Mater (1846 m)-Val VigezzoDa parte mia un particolare ringraziamento. Il motivo? Ho rivisto i bellissimi panorami ,oggi ben assolati rispetto Domenica, avendo io...
Eugenio Castiglioni su La Cima(1810 m) – Testa del Mater (1846 m)-Val VigezzoDa parte mia un particolare ringraziamento. Il motivo? Ho rivisto i bellissimi panorami ,oggi ben assolati rispetto Domenica, avendo io...
cappef su La Cima(1810 m) – Testa del Mater (1846 m)-Val VigezzoGrazie Carlo...abbiamo sentito la tua mancanza ma si sa: gli impegni sono prioritari! A presto!
CARLO BRAMBATI su La Cima(1810 m) – Testa del Mater (1846 m)-Val VigezzoBravi. Giornata super. Panorami stupendi. Foto, come al solito, bellissime.
cappef su Pizzo del Mezzodì (2383 m) – Val BognancoGrazie Eugenio...sei sempre molto gentile...la meta è bella e panoramica...merita una visita!!! Ciao!!!
eugenio Castiglioni su Pizzo del Mezzodì (2383 m) – Val BognancoBravissimi!Questa cima come molte altre mi manca.....ma attraverso le vostre foto , viene illustrata la posizione panoramica del Pizzo di...
cappef su Pizzo del Mezzodì (2383 m) – Val BognancoGrazie anche a te per le foto...gran bella gita...lunghetta ma ne vale la pena. Ciao
Carlo Brambati su Pizzo del Mezzodì (2383 m) – Val BognancoGrazie Flavio, nonostante il vento, bellissima gita. Molto belli i laghi di Variola, meritavano. Alla prossima.
cappef su Pizzo del Mezzodì (2383 m) – Val BognancoGrazie Giorgio...sei sempre molto gentile!...a presto!
GIORGIO CAPPONI su Pizzo del Mezzodì (2383 m) – Val BognancoSempre escursioni di grande interesse documentate da foto molto belle. Complimenti a tutta la compagnia.
cappef su Monte Barone (2044 m)-ValsesseraCiao Sergio...hai ragione è proprio "nobile" ...lo si vede subito andando verso la Valsesia. La discesa ci è stata suggerita...
Sergio Cremona su Monte Barone (2044 m)-ValsesseraBravo Flavio. Il nobile Barone è la sentinella della Valsesia! Interessante la variante di discesa. Buona montagna, Sergio
cappef su Monte Barone (2044 m)-ValsesseraCaro Alberto, sono contento che ti senti partecipe per le foto ma sarebbe meglio e più utile se anche tu...
Alberto su Monte Barone (2044 m)-ValsesseraUn saluto a tutti quanti. Veramente una bella gita. Anche se non ho potuto esserci con queste stupende foto mi...
cappef su Monte Barone (2044 m)-ValsesseraUn bel grazie anche a te, Carlo, per la collaborazione fotografica...oltre che alla tua compagnia...così dicasi anche del resto del...
CARLO BRAMBATI su Monte Barone (2044 m)-ValsesseraGrazie Flavio. Il monte Barone è stata una piacevolissima scoperta. Simpatico il tuo coscritto Ales, persona alla quale va rivolto...
cappef su Anticima Pizzo Giezza (2632 m) – Val BognancoEugenio, il Giezza ha sempre un fascino particolare ma rimane al suo posto per cui posso sempre andare a trovarlo...
eugenio Castiglioni su Anticima Pizzo Giezza (2632 m) – Val BognancoCiao Flavio, finalmente riesco leggere , vedere e commentare(guai con internet). Bella gita, su questa "variante" al Giezza da me...
cappef su Cima Capezzone (2421m)-Val StronaCiao Aldo...sono contento se qualcuno utilizza la gite proposte ed apprezza, come me, le nostre stupende montagne, in particolare per...
Aldo su Cima Capezzone (2421m)-Val StronaCiao, era qualche anno che non "copiavo"qualcuna delle vostre salite e ieri ho ricominciato con una gite veramente come dici...
cappef su Pian Cavallone (1564m)-Monte Todano (1667m)-Pizzo Pernice (1507m)-Testa Cremisello (1276m) –> (Val Grande)Hai ragione Ezio...bel percorso specie se c'è una bella e limpida giornata...in merito al rifugio finalmente si presenta con una...
3zio su Pian Cavallone (1564m)-Monte Todano (1667m)-Pizzo Pernice (1507m)-Testa Cremisello (1276m) –> (Val Grande)Sempre un bel percorso, complimenti x i lavori al rifugio ....
cappef su Anticima Pizzo Giezza (2632 m) – Val BognancoGrazie a te per la collaborazione fotografica...molto gentile. In merito al Giezza è come dici tu sempre pronto ad aspettarci...ma...
Carlo Brambati su Anticima Pizzo Giezza (2632 m) – Val BognancoGrazie Flavio, sempre bellissime le tue foto. Il Giezza è sempre lì, quindi possiamo rifarlo, prestando attenzione al tracciato, con...
cappef su Pizzo della Forcola (2265 m) – Val VigezzoGrazie Eugenio...veramente una bella giornata e simpatica compagnia...le nostre zone sono veramente stupende! A presto!!!
castiglioni Eugenio su Pizzo della Forcola (2265 m) – Val VigezzoBella Veramente! Giornata piena di avvenimenti positivi! I luoghi straordidari, la pesca fruttuosa, la salita discesa della cima , la...
cappef su Pizzo della Forcola (2265 m) – Val VigezzoGrazie anche a te Carlo, per la collaborazione fotografica e grazie a tutti per la compagnia in una così bella...
Carlo Brambati su Pizzo della Forcola (2265 m) – Val VigezzoGrazie Flavio, bel resoconto, anche fotografico, della bella giornata trascorsa insieme. Alla prossima
cappef su Monte Rondo (2179 m) – OssolaCiao...cose che capitano...è da prima di Natale che ho problemi...alti e bassi! Alcune volte è più facile accettare il dolore...
Eugenio Castiglioni su Monte Rondo (2179 m) – OssolaMi spiace per il guaio alla caviglia, spero che sia risolto.. Grande ambiente ľalpe Andromia.... Zona che permette una grande...
cappef su Maderhorn (2900 m) – SempioneGrazie Eugenio...solo chi conosce e vissute le zone può apprezzare così tanta bellezza! Come già detto, siamo fortunati, abbiamo località...
eugenio castiglioni su Maderhorn (2900 m) – SempioneBellissima escursione di grande soddisfazione.....Complimenti cari Amici... MI riportate ad una skialp fatta nello stesso senso e, medesimo ritorno all'ospizio....
cappef su Monte Monarco (858 m) – MTB – Varie ITCiao...grazie ...goditi la Montagna e buone vacanze!!!
Eugenio Castiglioni su Monte Monarco (858 m) – MTB – Varie IT....Flavio come ben sai .....importante è andare, sempre andare e ,poi tornare. Bravissimi sopratutto, per la determinazione. Ciao dall'Alpe di...
cappef su Monte Monarco (858 m) – MTB – Varie ITGrazie Carlo...in effetti abbiamo gustato circa 15 minuti di discesa...pazienza, ci rifaremo!
Carlo Brambati su Monte Monarco (858 m) – MTB – Varie ITGrazie Flavio. Come al solito belle foto. Ieri più a spinta che in sella, ma almeno ci siamo mossi.
cappef su Simplon (2000m)-Gondo (855m) – MTB – (Sempione)Grazie Carlo...peccato che eri in ferie altrimenti avresti potuto essere dei nostri! Ciao...a presto!!!
Carlo Brambati su Simplon (2000m)-Gondo (855m) – MTB – (Sempione)Complimenti a tutti. Bravissimi. Foto bellissime.
cappef su Simplon (2000m)-Gondo (855m) – MTB – (Sempione)Bravi tutti...un grazie anche a Avio ed Enzo per la collaborazione fotografica! Posti paradisiaci, in particolare EGGA! Grazie! Ciao fratello!...
3zio su Simplon (2000m)-Gondo (855m) – MTB – (Sempione)finalmente ho ripreso ... posti magnifici, compagnia eccellente e fare belle foto in questo ambiente è troppo facile ....
cappef su Monte Croce (1644m)-Monte Mazzocone (1424m) – Varie ITCiao Eugenio...purtroppo, per esperienza personale, ho il terrore dei temporali, per cui fuggo appena ho il sentore che si presentino...giusto...
cappef su Monte Croce (1644m)-Monte Mazzocone (1424m) – Varie ITCiao Mario...sicuramente il tuo punto di vista è CORRETTO! Sicurezza, doveri e rispetto sono fondamentali per una società migliore! Ho...
eugenio castiglioni su Monte Croce (1644m)-Monte Mazzocone (1424m) – Varie ITSaper rinunciare è segno di saggezza...... Trovare un'alternativa è segno di esperienza! Il gruppo (sempre) di volti noti,mostrano il loro...
Graziano Mario su Monte Croce (1644m)-Monte Mazzocone (1424m) – Varie IT..ma non capisco i ragazzini sulla croce ma purtroppo neanche la Tua foto in frontespizio che sembra rafforzare una cosa...
cappef su Cima Verosso (2443 m) – Val BognancoCi sei mancato...ma presto andrai in pensione e allora!!!
3zio su Cima Verosso (2443 m) – Val Bognancobella compagnia e bei posti, complimentoni
cappef su Cima Verosso (2443 m) – Val BognancoCiao Fabio...posti veramente spettacolari...le Signore ringraziano!!! Tempo=circa 7 ore compresa pausa pranzo e altre pause varie. Percorso da fare... al...
fabio casoli su Cima Verosso (2443 m) – Val BognancoChe spettacolo questi posti e complimenti, soprattutto alle signore,x la lunghezza del giro . Ore? Ciao
cappef su Cima Verosso (2443 m) – Val BognancoGrazie Eugenio...i panorami sono veramente stupendi ...il lago poi è una "chicca". Grazie...Ciao!
castiglioni eugenio su Cima Verosso (2443 m) – Val BognancoBravissimi! Un "giretto"bellissimo.....La via scelta per la salita è più.......intrigante della normale, quella di discesa (anche skialp), l'avevo fatta molti...
cappef su Alagna – MTB (1191m) – ValsesiaGrazie Eugenio...fin che ce la facciamo pedaliamo...poi qualcuno ha già annunciato che passerebbe volentieri ad un "aiutino" (EBIKE). Ciao...a presto!...
castiglioni eugenio su Alagna – MTB (1191m) – ValsesiaComplimenti! Il dislivello e la lunghezza, da forti "pedalatori"...... Stupite sempre...Bravi!
castiglioni eugenio su Passo di Poiala (2411m) – Devero...I colori del Devero sono unici.....La stupenda giornata è stata , arricchita dalla collaudatissima compagnia..... Complimenti a Tutti Ciao Flavio...
cappef su Passo di Poiala (2411m) – DeveroGrazie "Vigezzino" anche se hai dovuto ammettere che al Devero c'è più acqua che in Vigezzo...ma anche la Val vigezzo...
il vigezzino su Passo di Poiala (2411m) – Deveroè stata davvero una gran bella gita,compagnia super e foto da favola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cappef su Passo di Poiala (2411m) – DeveroGrazie Ezio...peccato che tu non abbia potuto essere dei nostri...arriveranno momento migliori! A presto!
cappef su Passo di Poiala (2411m) – DeveroVero, Carlo...è stata proprio una giornata da mettere nell' albo delle gite migliori!!! Ciao!
3zio su Passo di Poiala (2411m) – Deverocomplimentoni !!!! sempre bei posti e belle foto .....
Carlo Brambati su Passo di Poiala (2411m) – DeveroChe giornatona!!!!! Bellissime le tue foto. Gita da programmare ogni anni in questo periodo. Alla prossima.
Eugenio Castiglioni su Chiusarella (912 m) – Martica (1032 m)Come ti capisco Flavio.... Ciao Eugenio
cappef su Chiusarella (912 m) – Martica (1032 m)Caro Eugenio...infatti, dopo una settimana di attesa da parte di qualsiasi persona del gruppo di proposte o richieste di andar...
Eugenio Castiglioni su Chiusarella (912 m) – Martica (1032 m)Mai fermarsi,(è un mio pensiero)certi itinerari fanno parte del nostro"stile di vita" e, a volte diventa una necessità rivederli.....Bravissimi Ciao...
cappef su Chiusarella (912 m) – Martica (1032 m)Hai ragione Carlo...purtroppo non ci sono molte montagne per cui ci si accontenta di quello che riusciamo a fare "fuori...
CARLO BRAMBATI su Chiusarella (912 m) – Martica (1032 m)Bravi. Anche la sponda magra offre bei panorami. Foto bellissime.
cappef su Salecchio-Vova (Valle Antigorio)Ciao Fabio, in effetti è una strana struttura anche per il colore scuro. Parecchi anni fa qualcuno mi aveva detto...
fabio casoli su Salecchio-Vova (Valle Antigorio)Ciao Flavio , ciao a tutti , ma x caso avete info sulla struttura che c'è presso l'alpe Vova, quella...
cappef su Salecchio-Vova (Valle Antigorio)Grazie Ezio...è vero li abbiamo visti insieme più volte ma...sempre belli!
ezio su Salecchio-Vova (Valle Antigorio)sempre posti bellissimi e conosciuti ...
Antonio su Salecchio-Vova (Valle Antigorio)Ciao Flavio, bel giro e belle foto, lo stesso che ho in mente di fare ma al contrario. Volevo chiederti...
cappef su Salecchio-Vova (Valle Antigorio)Ciao Eugenio ...tu sei un grande conoscitore e intenditore...fanno piacere le tue parole! A presto Flavio
Eugenio Castiglioni su Salecchio-Vova (Valle Antigorio).....è talmente un ambiente vario e ricco di Storia, che non fa mai mancare scorci, panorami e....piacevoli incontri.... Come ben...
cappef su Salecchio-Vova (Valle Antigorio)Grazie Carlo...è veramente una bella gita sia in estate che in inverno e personalmente non mi dispiace ripeterla...abbiamo dei posti...
CARLO BRAMBATI su Salecchio-Vova (Valle Antigorio)Sebbene già fatta, la gita la si affronta sempre con piacere, soprattutto se in ottima compagnia. Foto super, grazie Flavio....
cappef su Pizzo Leone-(1659 m) – CHE' vero Eugenio, è un vero peccato essere immersi nella nebbia al freddo in questa stagione...ma capita! Pazienza...anche le previsioni...
Eugenio Castiglioni su Pizzo Leone-(1659 m) – CHMi spiace per Voi Flavio, perchè come ben sai è un balcone fantastico, con vista su montagne e lago a...
cappef su Mottarone (1491 m)Grazie Eugenio...come sempre tu i posti li conosci e li apprezzi...bravo...è un piacere per noi sapere che tu condividi il...
Eugenio Castiglioni su Mottarone (1491 m)Giro lunghissimo, il quale ha il grande pregio di camminare su tracciati poco conosciuti che, nascondono panorami e luoghi inaspettati........
cappef su Mottarone (1491 m)Grazie Ezio...in effetti il panorama è la cosa per cui merita salirci! Ciao
3zio su Mottarone (1491 m)panorami perfetti ....
cappef su Mottarone (1491 m)Grazie Carlo! Siamo in sintonia!!!! Ciao
Carlo Brambati su Mottarone (1491 m)Grazie Flavio, come hai scritto, gita lunga ma con panorami fantastici.
cappef su Staldhorn (2463 m)-SempioneGrazie Ezio...peccato che eri impegnato altrimenti ti saresti goduto un bellissimo panorama. Alla prossima!...Ciao!
3zio su Staldhorn (2463 m)-Sempionebellissime foto .....
cappef su Staldhorn (2463 m)-SempioneCaro Eugenio, come dici tu è anche ciò che abbiamo detto noi al posteggio: "nonostante tutto la gita è stata...
Eugenio Castoiglioni su Staldhorn (2463 m)-SempioneBellisima giornata nel ricordo di un indimenticabile Amico,Bravissimi ! Anche se, avete (intelligentemente) modificato il programma,la magnifica meteo vi regalato...
cappef su Staldhorn (2463 m)-SempioneGrazie Carlo...in effetti ho faticato molto e mi sono altrettanto divertito anch'io. Grazie a tutti e uno particolare a te...
CARLO BRAMBATI su Staldhorn (2463 m)-SempioneGrazie Flavio, gita faticosa ma divertentissima. Giornata super, solo un poco introversa. Bellissime le tue foto.
Sergio Cremona su Intragna-Colle della Forcola-Onunchio-IntragnaA me bene, anche io qualche acciacco (solito ginocchio più volte operato), ma come te vado avanti lo stesso. A...
cappef su Intragna-Colle della Forcola-Onunchio-IntragnaCiao Sergio come va? Grazie del commento e sono contento che voi non avete avuto problemi...facendola in senso contrario è...
Sergio Cremona su Intragna-Colle della Forcola-Onunchio-IntragnaCiao Flavio, ottima scelta questa gita! Io l'ho fatta a Novembre 2017 nel verso opposto e vedo che il percorso...
cappef su Intragna-Colle della Forcola-Onunchio-IntragnaCiao Ezio...se fossi venuto anche tu me lo avresti suggerito subito...adesso è troppo tardi! Alla prossima Fratellino!
3zio su Intragna-Colle della Forcola-Onunchio-Intragnaci voleva una foto di profilo della bisssssia, così si vedeva bene l'occhietto ....
cappef su Intragna-Colle della Forcola-Onunchio-IntragnaGrazie Eugenio...è triste arrivare a quel bell' alpeggio e poi vedere che tutto sta per collassare. Il percorso dalla Forcola...
Eugenio Castoiglioni su Intragna-Colle della Forcola-Onunchio-IntragnaComplimenti a Avio per la proposta. Grande giro in un ambiente delle Prealpi Verbanesi, tra i più emblematici , l'alpe...
cappef su Intragna-Colle della Forcola-Onunchio-IntragnaGrazie Giorgio...in effetti è un bel giro lungo e selvaggio...bisogna stare attenti! Ciao
GIORGIO CAPPONI su Intragna-Colle della Forcola-Onunchio-IntragnaGran bel giro, complimenti a tutta la compagnia.
cappef su Monte Riga (1290 m)Ciao Antonio...grazie mille per questa tua esperienza al Monte Riga. Mi dispiace che i sentieri, che sicuramente c'erano sono ormai...
Antonio su Monte Riga (1290 m)Ciao Flavio, al Riga ci sono stato nel 1982 con la scuola media di Cannobio e siamo saliti da Gurro,...
cappef su Monte Riga (1290 m)Grazie Eugenio...tu mi capisci dall' alto della tua esperienza!!! Se fosse per me comincerei subito a tracciare un percorso sia...
Eugenio Castiglioni su Monte Riga (1290 m)Caro Flavio, In quanti che,ci poniamo la stessa domanda, perché?Non viene malorizzata....? A mio parere perchè non è nella mentalitá...
cappef su Monte Riga (1290 m)Carlo, sono contento che anche tu la pensi come me...sarebbe una bella gita panoramica e porterebbe più turismo escursionistico in...
Carlo Brambati su Monte Riga (1290 m)Grazie Flavio. Cima che merita di essere raggiunta per il magnifico panorama che offre. Bella giornata in ottima compagnia.
cappef su Aurano-Esio-Luera-Aurano-(Alto Verbano)Ciao Eugenio...Grazie di tutto quanto hai lodato...sei un Amico! Apprezzo molto!!! A presto Flavio
cappef su Aurano-Esio-Luera-Aurano-(Alto Verbano)Ciao Carlo...in effetti il giro è interessante e i partecipanti sono simpatici come ben sai. Alla prossima!!! Grazie per l'...
Castiglioni Eugenio su Aurano-Esio-Luera-Aurano-(Alto Verbano)Un signor anello, (per noi) direi a chilometro zero, il quale dovrebbe essere "più" pubblicizzato ( il tuo sito ne...
CARLO BRAMBATI su Aurano-Esio-Luera-Aurano-(Alto Verbano)Bel giro. Sempre eccellente il servizio fotografico. Complimenti.
cappef su Monte Zuccaro (1681 m)grazie a te Eugenio...e un grazie anche alla compagnia che nonostante tutto ha realizzato la salita sempre in allegria, anche...
Castiglioni Eugenio su Monte Zuccaro (1681 m)Bellissima e adrenalinica (tratti ghiacciati &C. )escursione, su una montagna poco "pubblicizzata".Bravi e Complimenti, ad aver accettato questa proposta.Alcene foto...
cappef su Monte Zuccaro (1681 m)Grazie Carlo...in effetti la gita è stata molto bella in un ambiente selvaggio e con passaggi da non sottovalutare, pur...
carlo brambati su Monte Zuccaro (1681 m)Grazie Flavio, le tue foto sono bellissime, giusto ricordo di una gran bella gita,
cappef su Cima di Medeglia (1260 m ) – Matro (1201 m)Carlo, condivido le tue note...anche le tue foto sono sempre ben accette e utili!...Grazie!
Carlo su Cima di Medeglia (1260 m ) – Matro (1201 m)Gran bel giro, giornata stupenda. Come al solito foto (le tue) notevoli.
cappef su Cima di Medeglia (1260 m ) – Matro (1201 m)Grazie Eugenio...come sempre sei molto gentile. E' stata proprio una bella giornata con simpatici Amici Ciao
Castiglioni Eugenio su Cima di Medeglia (1260 m ) – Matro (1201 m)....che grande soddisfazione realizzare un bel "progetto".....arricchito da un po' di "pepe".L'invenzione del tracciato....e il tratto ghiacciato...e i vari saliscendi...
cappef su Monte Spalavera (1534 m)-Cima d’Alpe (1348 m)Grazie Eugenio...sono contento anch'io che il ginocchio di Cinzia sia OK! ...a presto...Flavio
Eugenio Castiglioni su Monte Spalavera (1534 m)-Cima d’Alpe (1348 m)Sono contento, per il risultato positivo, per il ginocchio di Cinzia. Zona e montagne sempre appagante....panorami super. Bravissimi Tutti, in...
cappef su Sasso Gordona (1410 m)Grazie Eugenio...condivido..ciao!!
Eugenio Castiglioni su Sasso Gordona (1410 m)Sempre buona continuazione....W l'amicizia! Ciao Flavio
cappef su Sasso Gordona (1410 m)Eugenio, tutti noi del gruppo, siamo molto contenti e fieri di Marietto che in questi pochi anni ha fatto passi...
cappef su Sasso Gordona (1410 m)Ciao Giovanni, grazie del commento e grazie per la "fortuna", come dici tu, di incontrare persone altrettanto amanti della Montagna...
castiglioni eugenio su Sasso Gordona (1410 m)Gita non proprio elementare, bravi! Marietto meritava i vostri festeggiamenti, culminati durante il lauto e gustoso pranzo.... Ciao a tutti...
Giovanni su Sasso Gordona (1410 m)Saluti a tutti voi del gruppo, condivido tutto per lo spettacolare paesaggio in particolare dalla cima del sasso Gordona e...
cappef su Sasso Gordona (1410 m)Giorgio, hai ragione la gita è proprio bella...merita, specie per il panorama!...a presto!
cappef su Sasso Gordona (1410 m)Grazie Carlo anche per la collaborazione fotografica...bella gita!...Ciao
GIORGIO CAPPONI su Sasso Gordona (1410 m)Bella sia la gita che le foto, complimenti.
Carlo su Sasso Gordona (1410 m)Gran belle foto (le tue). Gita super, ottima scelta. Marietto scatenato (a tavola).
cappef su Val Bagnola-(1329 m)Grazie Carlo, sicuramente è stata una bella giornata e speriamo che la si possa ripetere al più presto!...Ciao
Carlo su Val Bagnola-(1329 m)Concordo, è stato molto piacevole ritrovarci su per i monti. Bella giornata e ottima compagnia.
cappef su Val Bagnola-(1329 m)Grazie per l' invito ...è stato bello ritrovarci... compagnia e simpatia SUPER! Ciao!!!
cappef su Val Bagnola-(1329 m)Proposta degli Amici di Escursionando...compagnia eccellente! Ciao
cappef su Val Bagnola-(1329 m)Tutto giusto quello che hai scritto...la proposta era di Escursionando! Ciao!
GIORGIO CAPPONI su Val Bagnola-(1329 m)Bella compagnia e piacevole camminata anche se non molto panoramica. Grazie per la vostra gradita partecipazione.
Eugenio Castiglioni su Val Bagnola-(1329 m)...una bella proposta....in ambiente e zona poco conosciuta, ma bellissima. La compagnia ha completato la bella riuscita. Ciao a tutti...
3zio su Val Bagnola-(1329 m)Bella compagnia e bei posti... bravissimi !!
cappef su Sasso del Fungo (427m)-Pizzoni di Laveno (1106 m)-Monte Crocetta (1117m)In effetti la prima parte del percorso non la conoscevo, anche perchè non appare su nessuna carta. Bel percorso, in...
castiglioni eugenio su Sasso del Fungo (427m)-Pizzoni di Laveno (1106 m)-Monte Crocetta (1117m)Gran bel giro, su un itinerario (inedito?)....Bravissimi , proponente in primis.. Dislivello rispettabile ...Anzi! Le foto come sempre bellissim,e Buona...
cappef su Sasso del Fungo (427m)-Pizzoni di Laveno (1106 m)-Monte Crocetta (1117m)Grazie! Molto gentile!!! Ciao
Roger su Sasso del Fungo (427m)-Pizzoni di Laveno (1106 m)-Monte Crocetta (1117m)Siete mitici !!!
cappef su Sasso del Fungo (427m)-Pizzoni di Laveno (1106 m)-Monte Crocetta (1117m)Vero Carlo...è stata una bella sorpresa il tratto dal Sasso del Fungo al Sass Barbè e onestamente sarei disposto a...
Carlo su Sasso del Fungo (427m)-Pizzoni di Laveno (1106 m)-Monte Crocetta (1117m)Gran bella escursione, un poco selvaggia nella prima parte. Panorami stupendi.
cappef su Notturna al Devero (1856 m)Grazie Eugenio...l' importante è muoversi e quando si è in buona compagnia, qualsiasi gita diventa un ottimo ricordo che dura...
Eugenio Castiglioni su Notturna al Devero (1856 m)Alla fine la Luna si è rivelata...(timidezza?) Comunque era una nuova esperienza ,che......sicuramente rimarrà indimenticabile! Come sarà indimenticabile la cena.Bravissimi...
cappef su Notturna al Devero (1856 m)in effetti è stata una bella esperienza, fuori dal normale, comunque molto divertente e di soddisfazione...ripetibile sicuramente!
Carlo su Notturna al Devero (1856 m)Dopo aver guardato le foto, bellissime, mi sono detto e vi dico: "a quando la prossima?". Troppo divertente. Grazie a...
cappef su Notturna al Devero (1856 m)In effetti lo scopo lo abbiamo raggiunto: vedere la LUNA. Grazie a tutti, sia per l' organizzazione che per la...
3zio su Notturna al Devero (1856 m)Anche se a Croveo, una luna così meritava l'esserci, grazie a Gianmario per l'organizzazione e non solo ....e a tutta...
cappef su Capanna Dötra (1749 m)-Varie CHGrazie Carlo...hai proprio ragione, tutto perfetto ottimo il paesaggio, la gita, la compagnia e per quanto riguarda i "folletti", si...
Carlo su Capanna Dötra (1749 m)-Varie CHGrande Flavio, bel servizio, il giusto per una giornata super, folletti compresi.
cappef su Capanna Dötra (1749 m)-Varie CHin effetti la zona è molto bella e di conseguenza anche le foto...grazie! Facci sapere chi dovrebbe impedire a noi...
mario Guerra su Capanna Dötra (1749 m)-Varie CHFoto bellissime,però si vede molto bene che è mancata la persona giusta per mettervi in riga
cappef su Capanna Dötra (1749 m)-Varie CHGrazie degli auguri...sempre gentile! Giornata fantastica in tutti sensi...averne di giornate così!!! Ciao...a presto!
Eugenio Castiglioni su Capanna Dötra (1749 m)-Varie CHNonostante il disguido.....i folletti vi hanno scoperto.....Ambiente fantastico! Giornata straordinaria e complimenti a tutti in particolare a te ,per il...
cappef su Morissolino (1410m)-Morissolo (1313m)-Alto VerbanoCiao Eugenio in effetti le componenti: panorama, zona e in particolare "compagnia" mi aiutano a tornare nella "normalità", spero il...
Castiglioni Eugenio su Morissolino (1410m)-Morissolo (1313m)-Alto VerbanoZona e ambiente conosciuto....che non manca mai di offrire panorami fantantistici......La numerosa e sempre allegra compagnia,contribusce a trascorrere una bella...
cappef su Morissolino (1410m)-Morissolo (1313m)-Alto Verbanose lo sapessi fare comincerei con i miei...ho messo 4 kg.in un mese e mezzo! Ho rotto lo specchio a...
3zio su Morissolino (1410m)-Morissolo (1313m)-Alto Verbanofai un ritocco sui miei addominali la prox volta......
cappef su Rifugio Crosta (1751 m)-Val DivedroGrazie Dani...faccio del mio meglio!!!...a presto!!!
daniela su Rifugio Crosta (1751 m)-Val DivedroCiao Flavio, è un piacere rileggerti, Bravo! Sei forte.
cappef su Rifugio Crosta (1751 m)-Val DivedroCiao Eugenio, in effetti è stata una sorpresa, decisione dell' ultima ora...un test! Mi spiace un pò perchè ho rallentato...
Eugenio Castiglioni su Rifugio Crosta (1751 m)-Val DivedroCiao Flavio, grande sorpresa per tutti i numerosi tuoi amici.....è stato bello rivederti sul terreno da te preferito, con la...
cappef su Rifugio Crosta (1751 m)-Val DivedroGrazie Sergio sei un Amico...spero anch'io di riprendere al più presto!!! Ciao!!!
Sergio su Rifugio Crosta (1751 m)-Val DivedroForza Flavio!!! Anche io ti capisco... Tornerai più forte di prima
cappef su Rifugio Crosta (1751 m)-Val DivedroCiao Giorgio...tutto rientrato no, ma come ben sai per me la Montagna è come una calamita e a vedere gli...
GIORGIO CAPPONI su Rifugio Crosta (1751 m)-Val DivedroTutto risolto e rientrato alla grande anche se per la prima volta non ho visto foto dove: " arrivano gli...
cappef su Sasso Corbe’ (1066 m)-Alto Verbanociao Eugenio, grazie per l' incoraggiamento e grazie anche per le parole, che condivido, riferite agli "amici". Tanti saluti ...a...
Eugenio Castiglioni su Sasso Corbe’ (1066 m)-Alto VerbanoSicuramente sarà un ultimo giorno dell'anno indimenticabile...a partire dalla dimostrazione di grande e Sincera Amicizia. Le espressioni di allegria dell'intera...
cappef su Monte Carza (1116 m)-Alto VerbanoE' un piacere ed onore averti come amico...a presto su qualche nostra bella cima! Ciao...TANTI AUGURI!!!
Castiglioni Eugenio su Monte Carza (1116 m)-Alto VerbanoGrazie Flavio della tua vicinanza e gentilezza. Spero d'incontrarci in qualche " sgambatina...." Auguroni Eugenio
cappef su Monte Carza (1116 m)-Alto VerbanoEugenio,mi fa piacere che le mie foto ti abbiano fatto ritornare in mente momenti felici del tuo passato...mi spiace non...
Castiglioni Eugenio su Monte Carza (1116 m)-Alto VerbanoCaro Flavio, il tuo bellissimo e "completo" servizio fotografico dedicato a queste località è, per me rivedere quelle zone con...
cappef su Moncucco (1890m) – OssolaGrazie Eugenio...dal tuo scritto si capisce subito che sei un appassionato ed esperto delle nostre zone...bravo...HAI RAGIONE!!! In merito alla...
Castiglioni Eugenio su Moncucco (1890m) – Ossola.... è la verità, un dei più frequentati e facile balcone panoramici sull'Ossola.Anche se con gli sci la cresta finale,...
cappef su Monte Lema ( 1621 m )-Alto VerbanoTi posso rassicurare che Carlo dopo la cura è al posto con il ginocchio...viaggia! La zona come dici tu è...
Castiglioni Eugenio su Monte Lema ( 1621 m )-Alto VerbanoBella escursione ad anello....nel quale compare il mitico e indimenticabile Rif. Dumenza. Spero che Carlo, (al quale auguro la completa...
cappef su Hohture (2409 m) – Sempionein effetti la zona la conosco bene...quante folli sciate in fuoripista con salti, cadute e tante risate! Zona stupenda per...
Castiglioni Eugenio su Hohture (2409 m) – Sempione....l'intuito e la conoscenza della zona, ti rende infallibile.... La compagnia collaudatissima, va a nozze....Qualche "folletto" si sveglia dal letargo,...
cappef su Monte Cazzola (2330 m)-DeveroVero, andar per Monti con una bella giornata e con simpatica compagnia è il massimo!!! Ciao...a presto!!!
Castiglioni Eugenio su Monte Cazzola (2330 m)-DeveroCiao Flavio, che giornatona! Come in altri anni( inverni precoci ), il Devero da tutti i luoghi,si gode di panorami...
cappef su Rothwald (2231m)-SempioneCiao Bruno...è un apprezzamento reciproco, vista anche la Vs. nuova versione del sito...BRAVI! Grazie anche per la citazione alla Punta...
Bruno Baldioli su Rothwald (2231m)-SempioneCiao Flavio, sempre interessante il tuo sito. Noi inizieremo domani con le pelli. Spero di incontrarti presto in giro. Buone...
cappef su Rothwald (2231m)-SempioneCiao Ragazzi...anche da noi piove e a dire la verità ci siamo alquanto stancati di tutta questa acqua. Speriamo di...
Francesca ed Alessandro Blotto su Rothwald (2231m)-Sempione****************************************************** Sempre grandi. Da noi, nel biellese, continua a piovere!!! Buone gite. Francesca ed Alessandro ******************************************************
cappef su Rothwald (2231m)-SempioneGrazie...non sai cosa hai perso!!! Ci sarà un' altra volta!!!...ciao!
3zio su Rothwald (2231m)-Sempioneebbbbbraviiiii
eugenio castiglioni su Ruppenstein (2501m)+Quota 2750m-Valle Anzasca....un allenamento in tutti i sensi..... ciao Grande. Eugenio
cappef su Ruppenstein (2501m)+Quota 2750m-Valle AnzascaGrazie Eugenio...gita per la maggior parte selvaggia, senza sentieri, a vista come si suol dire. Gita copiata da Fabioadx su...
eugenio castiglioni su Ruppenstein (2501m)+Quota 2750m-Valle AnzascaChe gitona.....oggi la meteo vi è stata amica,il panorama ha potuto essere gustato.....le foto sono eloquenti, ad iniziare dall'aereo sopra...
cappef su Pian Vadà (1701 m)-Pizzo d’ Omo (1070 m)-MTB – Alto VerbanoEugenio, a te dico il vero...i Km sono pochi quelli fatti in bici...gli altri sono con l' auto di Avio...ho...
eugenio castiglioni su Pian Vadà (1701 m)-Pizzo d’ Omo (1070 m)-MTB – Alto Verbano(Attenti a quei due!!) Bravi! Avio e Flavio Un Elogio a parte a Flavio, perchè finalmente , l'ho rivedo con...
cappef su Alpe Tagliata (1221 m)-OssolaGrazie Lorenzo...sono contento del tuo apprezzamento, sei molto gentile. All' Alpe Tagliata ci ero salito con le ciaspole e mi...
Lorenzo su Alpe Tagliata (1221 m)-OssolaSalita fatta venerdì scorso. Ottima salita per mantenere la gamba con un dislivello a tre zeri senza dover andare lontano...
cappef su Faderhorn/Pizzo Croce-(2475 m)-Valle AnzascaGrazie Giorgio...hai proprio ragione!
GIORGIO CAPPONI su Faderhorn/Pizzo Croce-(2475 m)-Valle AnzascaMeglio tardi che mai.Bravi complimenti a tutti bellissimo giro.
cappef su Faderhorn/Pizzo Croce-(2475 m)-Valle AnzascaGrazie Eugenio...in effetti è una delle tante che mi manca/mancava...tutti noi siamo arrivati alla macchina soddisfatti del bel giro ad...
Eugenio Castiglioni su Faderhorn/Pizzo Croce-(2475 m)-Valle AnzascaChe Gitona ragazzi... Mi fa piacere che ti sei ricordato ,che questa cima mancava dal tuo palmares. Purtroppo la meteo...
cappef su Monte Minisfreddo (1042m)-Poncione di Ganna (993 m)-Varie (IT)Pronto è pronto ma ...bisogna convincerlo!!! Ciao
ezio su Monte Minisfreddo (1042m)-Poncione di Ganna (993 m)-Varie (IT)considerata la dinamicità nell'affrontare quei passaggi perigliosi, ormai è pronto per affrontare una bella arrampicata sportiva ....
cappef su Monte Minisfreddo (1042m)-Poncione di Ganna (993 m)-Varie (IT)Marietto lo conosco da 40 anni ed abbiamo anche per parecchi anni lavorato assieme, è un buon amico e sono...
Eugenio Castiglioni su Monte Minisfreddo (1042m)-Poncione di Ganna (993 m)-Varie (IT)Unire utile al dilettevole e all'amicizia è la mossa giusta.....così è andata la giornata odierna . È nata così una...
cappef su Alpe Tagliata (1221 m)-OssolaEugenio, tu che hai tanta esperienza capisci subito quando alpeggi sconosciuti possono dare comunque emozioni e panorami. Se poi consideri...
Eugenio Castiglioni su Alpe Tagliata (1221 m)-OssolaCiao Flavio, non serve fare molta strada ,per scoprire alpeggi che offrono scorci panoramici bellissimi e tracciati non banali.... Complimenti...
cappef su Pizzo Bandiera (2817m)-Alpe DeveroGrazie fratello...mi sei mancato!!!
Ezio Cappelletti su Pizzo Bandiera (2817m)-Alpe DeveroBravissimi tutti !!! Ciao ciao
cappef su Pizzo Bandiera (2817m)-Alpe DeveroGrazie Eugenio, sono salito dal versante opposto perchè mi sembrava meglio affrontare l' ultimo tratto in diretta che passare dal...
Eugenio Castiglioni su Pizzo Bandiera (2817m)-Alpe DeveroAcc....Flavio, questa escursione è stata una bella impresa, vista la descrizione.... Chi come me l'ha fatta con gli sci,ricorda quel...
cappef su Pizzo Diei (2906m)-Monte Cistella (2880m)-15-09-2018-Val DivedroGrazie Eugenio, in effetti è stata una buona idea, e come ben sai, anche in inverno sono belle cime, fattibili...
Eugenio Castiglioni su Pizzo Diei (2906m)-Monte Cistella (2880m)-15-09-2018-Val DivedroSempre spettacolari i canali che conducono alle due vette...Bella idea di salire queste cime,prima del termine della stagione estiva, quando...
cappef su Cima Capezzone (2421m)-Val Stronadirei di sì, è in ordine ma non ho controllato suppellettili e bombole...ho solo fatto due foto per la cronaca....
Massimo su Cima Capezzone (2421m)-Val StronaBuongiorno, come è messo il bivacco ? E' ancora nei limiti della decenza? Avevo bivaccato nel 1995 e mi piacerebbe...
cappef su Cima Capezzone (2421m)-Val StronaCiao Bruno...Cima Capezzone ha un certo rifiuto meteo nei miei confronti ...ci sono arrivato in vetta 3 volte e sempre...
Bruno su Cima Capezzone (2421m)-Val StronaPeccato, dalla cima c'è un panorama meraviglioso!
cappef su Rupe del Gesso (2434m)-Val FormazzaTalvolta cambiare itinerario può offrire paesaggi e comunque panorami invidiabili. La zona anche se ormai nota sia in inverno che...
Eugenio Castiglioni su Rupe del Gesso (2434m)-Val FormazzaLa straordinaria meteo di questa giornata ,vi ha permesso di assistere a panorami unici....nonostante le innumerevoli escursioni ,fatte in quella...
cappef su Rupe del Gesso (2434m)-Val Formazzasempre bello tornarci...bellissimi ricordi di qualche anno fa! Ciao...a presto!
Franco su Rupe del Gesso (2434m)-Val FormazzaAnche se conosco la zona è sempre un piacere rivedere le foto, bei posti, Bravi!!!!!
cappef su Monte Nudo (1235 m)-Alto VerbanoTalvolta, quando c'è poco tempo, vale la pena fare qualche giretto nelle nostre zone che sono altrettanto belle e panoramiche,...
cappef su Monte Nudo (1235 m)-Alto Verbanoesatto...quello che dici vale anche per le gite sulla sponda grassa, che tu conosci molto bene. ciao!!!
Daniela su Monte Nudo (1235 m)-Alto Verbano'Alta resa con poca spesa' . Bravi, ottima idea e splendide foto.
Eugenio Castiglioni su Monte Nudo (1235 m)-Alto VerbanoBravi....Un escursione a km 0 di grande soddisfazioni,dai superbi panorami .... Sempre buona e bella montagna. Ciao ciao
cappef su Pizzo Pioltone ( 2612 m )-Val Bognancopeccato la tua assenza...attendo che tu vada in pensione!!! Ciao!
ezio su Pizzo Pioltone ( 2612 m )-Val Bognanconon male, non male .....
cappef su Pizzo Pioltone ( 2612 m )-Val BognancoGrazie Eugenio, ottima la compagnia e giornata super (a parte il vento gelido)...panorami che conosci molto bene...cosa vuoi di più!!!...
Eugenio Castiglioni su Pizzo Pioltone ( 2612 m )-Val BognancoBravissimi .....nonostante il gelido "venticello "avete effettuato un giro ad anello meraviglioso, come del resto ultimamente, ti riesce e coinvolgendo...
cappef su Monte Teggiolo (2385 m)-Val Divedrociao Eugenio...come ben sai le nostre stupende zone non finiscono mai di sorprenderci con nuove proposte, varianti ecc. e poi...
eugenio castiglioni su Monte Teggiolo (2385 m)-Val DivedroChe girone , bellissimo..... è nota l'Intrigante parte finale della salita, superata con grande disinvoltura....dal gruppo. Cosa dire degl'incrredibili e...
cappef su Monte Limidario (2188 m)-Alto VerbanoSono andato a riguardare la foto...hai ragione. Grazie per i commenti e per la tua presenza sul sito cappef...molto gentile!...
Sergio Cremona su Monte Limidario (2188 m)-Alto VerbanoNella foto dall'alto,la capanna Al Legn sembra un trampolino per tuffarsi nel lago! Bella gita. Serzo
cappef su Monte Teggiolo (2385 m)-Val Divedrovero Ezio bel giro non proprio semplice ma di soddisfazione. La farfalla purtroppo era già morta! Ciao!!!
cappef su Punta della Scatta (2720 m)-Val FormazzaGrazie Andrea per le sincere parole che hai scritto...le apprezzo molto e mi incitano a continuare a fare quanto ho...
Andrea su Punta della Scatta (2720 m)-Val FormazzaCiao Scusa il ritardo ma volevo ringraziarti per il bel "suggerimento"... senza del quale non avei mai considerato la salita...
ezio su Monte Teggiolo (2385 m)-Val Divedrogran bel giro... belle le stelle ma...... povera farfalla .....
cappef su Monte Limidario (2188 m)-Alto VerbanoGrazie Ezio...ci sei mancato! Speriamo di fare qualche giro insieme al più presto!...ciao!
cappef su Alpe Zube (2515 m)-Passo Foric (2432 m)-Varie (IT)grazie Eugenio...zona molto bella e di cultura per quanto riguarda la Val d' Otro per via delle meravigliose case walser...grande...
ezio su Monte Limidario (2188 m)-Alto Verbanobel giro ... bravi
Eugenio Castiglioni su Alpe Zube (2515 m)-Passo Foric (2432 m)-Varie (IT)Non conosco la zona,pur avendo sentito parlare, sicuramente ci fosse stata visibilità, avrebbe permesso panorami grandiosi. Rimandati alla prossima. La...
cappef su Alpe Zube (2515 m)-Passo Foric (2432 m)-Varie (IT)Grazie Sergio per la disponibilità parcheggio ma si sa che in certi periodi Alagna è superaffollata... fascino del Rosa e...
Sergio Cremona su Alpe Zube (2515 m)-Passo Foric (2432 m)-Varie (IT)Flavio, la prossima volta che non trovi posteggio avvisami che te la faccio mettere sotto casa mia. In cambio però...
cappef su Punta della Scatta (2720 m)-Val FormazzaGrazie Franco...sei un intenditore! So che le zone le conosci molto bene!!! Ciao
Franco su Punta della Scatta (2720 m)-Val Formazzacome sempre scegliete bei posti foto bellissime, BRAVI!!!!!
cappef su Punta della Scatta (2720 m)-Val Formazzalo so che eri impegnato con "le Streghe" alias "laghetto" ma certi sacrifici vanno fatti per la famiglia e amici...sono...
cappef su Giro dei Rifugi (Claudio e Bruno-3A-Città di Busto)-2960 m-Val FormazzaCiao Fratello, ti ho pensato spesso e mi è dispiaciuto la tua assenza ma ci saranno altrettanto belle gite da...
cappef su Punta della Scatta (2720 m)-Val FormazzaGrazie Eugenio...sono stato fortunato di poter partecipare alla gita, anzi gitona, grazie anche ad Avio che ha insistito per farla....
ezio su Punta della Scatta (2720 m)-Val Formazzaheilà !!! anche se ho passato una bella giornata al Devero, un pò di invidia la sto provando ....... e...
ezio su Giro dei Rifugi (Claudio e Bruno-3A-Città di Busto)-2960 m-Val Formazzabellissime foto ( come sempre ... ) felice di aver condiviso certe emozioni... ciao ciao a tutti 3zio
Eugenio Castiglioni su Punta della Scatta (2720 m)-Val FormazzaNon trovo parole o aggettivi per complimentarmi....ľambiente,la flora,gli animali ,la straordinaria meteo, le foto delle belle cime,senza dimenticare la compagnia....
cappef su Giro dei Rifugi (Claudio e Bruno-3A-Città di Busto)-2960 m-Val FormazzaGrazie Franco...come al solito sei molto gentile. Fa piacere che hai ancora ricordi freschi delle nostre belle zone.ciao e...a presto!...
Franco su Giro dei Rifugi (Claudio e Bruno-3A-Città di Busto)-2960 m-Val FormazzaBravi !!! gran bel giro, complimenti per me rimane un ricordo di qualche anno fa ( 23)
cappef su Giro dei Rifugi (Claudio e Bruno-3A-Città di Busto)-2960 m-Val FormazzaIn effetti la Formazza in generale e questa zona in particolare lasciano ricordi indimenticabili... pensa che verso il Claudio e...
Eugenio Castiglioni su Giro dei Rifugi (Claudio e Bruno-3A-Città di Busto)-2960 m-Val FormazzaGrande escursione, Il cosidetto giro delle "meraviglie ".... Che spettacoli !Uno dopo l'altro... Fortunati e bravissimi gli spettatori ! Cosa...
cappef su Passo del Nefelgiu ( 2583 m ) e Bocchetta del Gallo ( 2498 m )-Val Formazzagrazie Emanuele sei molto gentile...continua a seguirci ...ci fa molto piacere! Ciao...Flavio
Emanuele su Passo del Nefelgiu ( 2583 m ) e Bocchetta del Gallo ( 2498 m )-Val FormazzaGrande il vostro sito che ormai da anni consulto sempre per avere idee di gite ed anche per informazioni sulle...
cappef su Lago Nero ( 2428 m )-Val FormazzaEugenio le tue parole talvolta mi commuovono e mi danno un sacco di energia e voglia di fare. Sono contento...
eugenio castiglioni su Lago Nero ( 2428 m )-Val FormazzaCon Le tue ultime escursioni Formazzine e ,attraverso le bellissime foto hai contribuito a farmi rivedere e ricordare,i meravigliosi ambienti...
cappef su Passo del Nefelgiu ( 2583 m ) e Bocchetta del Gallo ( 2498 m )-Val Formazzareplico i ringraziamenti per la tua gentilezza e per il tuo apprezzamento al sito...GRAZIE di cuore!
cappef su Passo del Nefelgiu ( 2583 m ) e Bocchetta del Gallo ( 2498 m )-Val FormazzaGrazie Lorenzo, sei molto gentile e questo mi rincuora...GRAZIE davvero!
cappef su Passo del Nefelgiu ( 2583 m ) e Bocchetta del Gallo ( 2498 m )-Val FormazzaCiao Fratello...non è vero che mi lamento sempre ma quando vedo altre realtà, cioè siti, dove c'è partecipazione anche parte...
Lorenzo su Passo del Nefelgiu ( 2583 m ) e Bocchetta del Gallo ( 2498 m )-Val FormazzaMi unisco ad Eugenio nel complimentarmi per il sito, dove si può trarre spunto (grazie anche alle numerose fotografie) per...
Lorenzo su Passo del Nefelgiu ( 2583 m ) e Bocchetta del Gallo ( 2498 m )-Val FormazzaMi unisco ad Eugenio nel complimentarmi del giro e per il sito che da sempre da' ottimi spunti per percorsi...
ezio su Passo del Nefelgiu ( 2583 m ) e Bocchetta del Gallo ( 2498 m )-Val Formazzadai Flavio, non lamentarti sempre, lo sai che è un sito frequentatissimo e utile per tutti gli escursionisti, utilizzato anche...
cappef su Passo del Nefelgiu ( 2583 m ) e Bocchetta del Gallo ( 2498 m )-Val FormazzaGrazie Eugenio per il tuo incoraggiamento anche se talvolta mi vien voglia di mollare tutto.... purtroppo sei uno dei pochi...
Eugenio Castiglioni su Passo del Nefelgiu ( 2583 m ) e Bocchetta del Gallo ( 2498 m )-Val FormazzaUn giro ad anello, sempre appagante. Le bellissime foto, rendono bene le caratteristiche di ambienti unici..... Grazie Flavio! Buona continuazione...
cappef su Laghi Sruer (2351m) e Cimetta (2464m)-Val FormazzaGrazie Eugenio...in effetti l' Alpe Curzalma si trova in un ambiente molto particolare ed è un peccato che tutto sta...
Eugenio Castiglioni su Laghi Sruer (2351m) e Cimetta (2464m)-Val FormazzaIndovinata la nuova scelta.... Ľambiente dell'Alpe Curzalma, struggente e....romantico, le belle foto testimoniano quanto avete visto. Complimenti a tutti !...
cappef su Magehorn (2620 m)-SempioneGRAZIE di tutto!...Ciao!
Danilo Luft su Magehorn (2620 m)-SempioneRipristinato anche l'ultimo problema. Saluti.
cappef su Magehorn (2620 m)-SempioneGRAZIE 10000!!!! Ciao
Danilo Luft su Magehorn (2620 m)-SempioneOra si possono mettere ancora i commenti!
cappef su Morissolino (1410m)-Morissolo (1311m)-Alto VerbanoGrazie Carlo...che combinazione...anche i panorami sono stati ottimi grazie al bel tempo.A presto...ciao!!!
CARLO BRAMBATI su Morissolino (1410m)-Morissolo (1311m)-Alto VerbanoBravo Flavio. Belle foto. Periodo destinato alle fortificazioni della linea Cadorna.
cappef su Monte Piambello (1129 m)-Varie (IT)grazie a te per la proposta della gita e a voi per la bella giornata trascorsa in allegria. A presto...ciao!...
CARLO BRAMBATI su Monte Piambello (1129 m)-Varie (IT)Grazie Flavio. Foto bellissime. Gran bella giornata sotto tutti i punti di vista, in barba a quelli della sponda grassa....
cappef su Monte Piambello (1129 m)-Varie (IT)Ciao Irmo...la gita è stata sicuramente molto bella grazie al tempo clemente e poi molto selvaggia e con neve intonsa...cosa...
Irmo su Monte Piambello (1129 m)-Varie (IT)E bravi gli amici varesotti !!! Belle foto e mi pare anche una bella sgamelada.. A presto..spero
cappef su Pizzetto (1879 m)-Valle Anzascagrazie a te Giorgio per la disponibilità a fare verifiche per conto mio...molto gentile! a presto e ...Grazie ancora!!!
Giorgio su Pizzetto (1879 m)-Valle AnzascaComplimenti!!!!! ....adesso è un sito veramente bello e perfetto, cosi anche quelli un po' scarsi come me, vedendo distanze e...
cappef su Alpe Genuina (1695 m)-Valle AntigorioGrazie Eugenio...scusa il ritardo a risponde ma sono stato parecchio impegnato in questi giorni.Ciao e Grazie ancora!
Castiglioni Eugenio su Alpe Genuina (1695 m)-Valle AntigorioGrazie a te, e meritata la collaborazione ricevuta dal' amico di Crodo, vista quella che tu, hai regalato, a molti...
cappef su Pizzetto (1879 m)-Valle AnzascaCiao Giorgio...hai ragione...ci sto lavorando ma con questo nuovo software molte cose non sono fattibili per quello che riesco a...
Giorgio su Pizzetto (1879 m)-Valle AnzascaCiao, dalle foto una gran bella escursione. Ma non è più possibile vedere il grafico con distanze, tempi e dislivelli...
Castiglioni Eugenio su Pizzetto (1879 m)-Valle AnzascaBella scelta.....Io non l'ho mai fatta con la neve.In questa occasione ne vedo moltissima,le tue foto propongono grandi spettacoli....Complimenti a...
cappef su Alpe Genuina (1695 m)-Valle Antigoriograzie ...fatto!...ciao!
3zio su Alpe Genuina (1695 m)-Valle Antigoriomanca la mappa .... opss
cappef su Pizzetto (1879 m)-Valle AnzascaCaro Franco...veramente bella gita che abbiamo fatto insieme qualche anno fa...Ezio ed io eravamo con la tavola da neve...che fatica...ma...
cappef su Pizzetto (1879 m)-Valle AnzascaCiao Carlo...proprio una bella gita e superpanoramica...detto tra noi l' unica osservazione è che non sono abituato a così tanta...
CARLO BRAMBATI su Pizzetto (1879 m)-Valle AnzascaBella gita. Fatta in autunno di un paio di anni fa. Foto bellissime. Giornata super e quanta gente. Bravi.
Franco su Pizzetto (1879 m)-Valle Anzascabella escursione,bravi!!!! (questa gita mi ricorda belle avventure)
cappef su Alpe Genuina (1695 m)-Valle AntigorioCaro Franco...non ci sono più i folletti di una volta che "lavoravano" tutta la settimana...adesso anche loro vogliono la settimana...
cappef su Alpe Genuina (1695 m)-Valle AntigorioGrazie Fratellino...molto gentile...a presto!!!
3zio su Alpe Genuina (1695 m)-Valle AntigorioEbbravo Fratellone, complimenti per il nuovo sito, davvero bello e grazie per il tuo impegno nel confronto della montagna e...
cappef su Alpe Genuina (1695 m)-Valle AntigorioCiao Eugenio, sei sempre molto gentile e mi fa molto piacere che apprezzi questa nuova avventura. Ovviamente non è tutto...
Castiglioni Eugenio su Alpe Genuina (1695 m)-Valle AntigorioDavvero molto belloil tuo nuovo sito, facile , intuitivo e moderno,non manca di nulla.......... Buona continuazione di montagna Ciao Eugenio...
cappef su Montorfano (1938 m)-DeveroGrazie Massimo...molto gentile!!! Speriamo di incontrarci su una delle nostre belle Montagne! Ciao!!!
Massimo su Montorfano (1938 m)-DeveroBuon giorno Cappef, complimenti per il nuovo sito, sempre utile per trovare nuovi itinerari in queste splendide montagne. Un saluto...
cappef su Alpe Genuina (1695 m)-Valle AntigorioCiao Dario...come va? Sono contento che ti piace il nuovo look del sito...GRAZIE! Per quanto riguarda Avio in effetti può...
dario su Alpe Genuina (1695 m)-Valle AntigorioCiao Flavio, Complimenti per il restyling del sito. Salutami anche Avio, è molto che non lo vedo e dalle foto...
cappef su Alpe Genuina (1695 m)-Valle AntigorioGrazie Siro...vero, dalla strada non pensavo ce ne fosse così tanta...bel giro!!! Ciao Flavio
Siro su Alpe Genuina (1695 m)-Valle AntigorioQuanta neve, complimenti per il nuovo sito
cappef su Alpe Genuina (1695 m)-Valle AntigorioCiao Franco...eravamo concentrati sul percorso e forse, come dici tu, qualche week end riposano! A presto
Franco su Alpe Genuina (1695 m)-Valle Antigoriobella gita, tanta neve , ma non ho visto i folletti, ma forse al sabato non ci sono.
cappef su Montorfano (1938 m)-DeveroCiao!
Franco su Montorfano (1938 m)-DeveroOk io spero a presto. Ciao
cappef su Montorfano (1938 m)-DeveroFranco sei sempre un "Amico"...è un peccato che per ora non riusciamo a fare qualche gita insieme ma sicuramente prima...
cappef su Montorfano (1938 m)-DeveroCiao Stefano...sei molto gentile...Grazie! Sono molto contento del tuo apprezzamento! A presto Flavio
Franco su Montorfano (1938 m)-DeveroComplimenti per il nuovo sito, molto bello e dettagliato. Bravo sei grande!!!!!!
Stefano su Montorfano (1938 m)-DeveroComplimenti!! sia x le gite dettagliate che per il nuovo sito!
cappef su Montorfano (1938 m)-DeveroCiao Lara...molto gentile. Io approfitto per chiederti di ringraziare MOLTISSIMO tuo PAPA' per la disponibilità, competenza, contributo, sopportazione e dedizione...
Lara su Montorfano (1938 m)-DeveroBelle foto e bella gita.